31.05.2013 Views

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

240 – Giovanna Sparacello<br />

FORTUNATI TOMMASO. Altro fi glio<br />

di Domenico, il quale recita nella Maschera<br />

del Brighella. È marito della Rosa Camerani.<br />

Sa molto bene le Commedie all’improvviso<br />

a memoria, le concerta con dello spirito,<br />

e non è indegno dell’epiteto di buon<br />

Commediante.<br />

FORTUNATI ARRISI ANAGILDA. Figliuola<br />

del mentovato Arlecchino detto Toto,<br />

e Moglie di Francesco Arrisi, di cui si parlò.<br />

Incamminata fanciulla per la Comica strada,<br />

mostrò somma disposizione nell’arte del recitare.<br />

Giunta appena al terzo lustro si fece<br />

Sposa l’anno 1781., e sotto gl’insegnamenti<br />

di suo Marito va facendo de’ progressi nel<br />

mestiere, recitando con grazia alcune parti<br />

tenere, ed amorose, ed impiegandosi talvolta<br />

nel carattere della Serva. Se a così felici principj<br />

saranno per corrispondere i suoi avanzamenti,<br />

avremo in questa Comica giovinetta<br />

un’Attrice, da cui poter sperare in appresso<br />

un nuovo lustro alle Scene, ed a se medesima<br />

una non ordinaria fortuna.<br />

FRACANZANI CAMILLO. Nato in Bologna<br />

da Padre Veronese, cominciò a recitare<br />

accademicamente nel privato Teatro de’ Nobili<br />

Signori Felicini, sostenendo le parti da<br />

prima Donna vicendevolmente con un certo<br />

Maccaferri sellajo, oggi passato anch’esso a<br />

far il Comico. Il Fracanzani si faceva onore,<br />

e il vidi io stesso circa il 1760. rappresentare<br />

con bravura la parte di Donna Aurora nella<br />

Gratitudine, Commedia in versi Martelliani<br />

del Signor Abate Pietro Chiari. Il Padre<br />

del Fracanzani sortì i suoi natali da Nobile<br />

famiglia Veronese, ma per varj accidenti gli<br />

convenne abbandonar la Patria, trasferirsi a<br />

Bologna, ed ivi in progresso aprire un piccolo<br />

negozietto dove fabbricava, e vendeva<br />

un sortimento di pelli stampate per scarpe<br />

da Donna ad uso dell’arte de’ Calzolai.<br />

Cassò lo smaltimento di sì fatto genere, ed<br />

© IRPMF, 2010 – Les savoirs des acteurs italiens, collection dirigée par Andrea Fabiano<br />

il Fracanzani partì da Bologna col fi glio, e<br />

con una fi glia di minore età per nome Gertrude,<br />

la quale in oggi divisa dalla famiglia,<br />

trovasi nell’Istria con una vagante Compagnia.<br />

( * ) Unissi il vecchio Fracanzani ad<br />

Antonio Sacchetti, detto Gambacorta, Ciarlatano;<br />

ed esso, ed i fi gli seco recitavano in<br />

banco. Il Padre faceva da Pantalone, il fi glio<br />

da Innamorato, e la fi glia da Serva. Traevano<br />

intanto con tale esercizio in un mediocre<br />

stato di vita i loro giorni. Scorsero la Francia,<br />

rividero l’Italia, ed unendosi con altro<br />

Ciarlatano, chiamato Daniel del Puppo, e<br />

formata una Comica Compagnia, passarono<br />

a travagliar ne’ Teatri con più decoro,<br />

ed impegno. Camillo Fracanzani ha sposata<br />

la fi glia del soprannominato Daniele, della<br />

quale parleremo sotto il suo proprio articolo.<br />

Recita questo Comico da primo Innamorato<br />

con abilità non ispregevole, ed unitamente<br />

al Suocero, e alla Sposa, va dalle vicissitudini<br />

della sorte raccogliendo per se, e per gli altri i<br />

più necessarj vantaggiosi sovvenimenti.<br />

FRACANZANO MICHELANGELO Napolitano<br />

1 . Era questo uno de’ fi gli di Cesare<br />

Fracanzano Pittore 2 , che in Napoli fece<br />

alcune belle operazioni per quelle Chiese.<br />

Diedesi Michelangelo da prima alla Pittura,<br />

ma non avendovi tutta l’inclinazione, attese<br />

piuttosto con una brigata d’amici a rappresentare<br />

Commedie all’improvviso, facendo<br />

egregiamente la parte del Pulcinella, che<br />

aveva appresa fi no dalla fanciullezza sotto le<br />

istruzioni d’Andrea Calcese 3 , e di Ciccio Baldo<br />

4 ambo Pulcinelli famosi. Quest’ultimo gli<br />

regalò una maschera del suo ridicolo Personaggio,<br />

la quale era stata del mentovato Calcese.<br />

Ma giacché siamo su questo proposito,<br />

( * ) La Gertrude Fracanzani trasferitasi dall’Istria in<br />

Venezia a recitare nel Teatro di Sant’Angelo, è passata<br />

all’altra vita nello scorso Carnevale del 1782. in età<br />

d’anni 30. in circa.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!