31.05.2013 Views

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

egli è bene il sapersi, che la vera fi sonomia<br />

del Pulcinella, non è già quella delle ordinarie<br />

Maschere che si veggono per Napoli in<br />

tempo di Carnevale con gran nasi, ma bensì<br />

il ritratto particolare di un Uomo grossolano,<br />

che fu dell’Acerra, Città otto miglia discosta<br />

da Napoli. Fu dunque tal Maschera molto<br />

stimata, e tenuta in pregio da Michelangelo<br />

Fracanzano, poiché aggiungeasi per essa<br />

molta grazia al suo mestiere. Essendo egli<br />

udito recitare da alcuni Signori Francesi in<br />

casa d’un titolato, parve loro tanto grazioso,<br />

come di fatto lo era, che ritornati in Francia,<br />

ne parlarono in Corte, laonde s’invogliò<br />

di sentirlo il Re Luigi XIV. allora giovane, e<br />

lo fece chiamare con onorato stipendio 5 . Da<br />

principio le sue facezie non erano intese, a<br />

motivo che la frase Napolitana riusciva affatto<br />

astrusa presso i Francesi, e penava egli<br />

moltissimo a cavar le risate. Tuttavia dopo<br />

qualche tempo proccurò cogli atteggiamenti<br />

ridicoli, e con sali, e motti adatti a quella lingua<br />

di cattivarsi la benevolenza della Corte,<br />

e la grazia di quel Monarca, che prendendo<br />

gusto nel suo modo di rappresentare volle<br />

generosamente dargli una pensione di mille<br />

Luigi d’oro all’anno con il comodo della<br />

Carrozza, e servitori. Sicché vedendosi Michelangelo<br />

in quest’auge di fortuna, mandò<br />

a levar da Napoli suo Padre, e sua Madre, col<br />

resto della sua famiglia, e prese per Moglie<br />

una Donna d’onesto parentado, con la quale<br />

procreò molti fi gliuoli 6 . Sopravvisse Michelangelo<br />

al Padre molto tempo 7 , e venne<br />

a mancare fatto già vecchio circa il 1685 8 .<br />

Le notizie di questo Comico si sono estratte<br />

dalle Vite de’ Pittori Napolitani di Bernardo<br />

de’ Dominici, e propriamente dalla Vita de’<br />

Fracanzani Pittori, che trovasi alla pag. 82.<br />

del Tomo Terzo 9 .<br />

Note<br />

1. BIBLIOGRAFIA: F. e C. Parfaict, Histoire de<br />

l’ancien Th éâtre Italien depuis son origine en France<br />

jusqu’à sa suppression en L’Année 1697. Suivie des<br />

extraits ou canevas des meilleures Pièces Italiennes qui<br />

Francesco Bartoli – 241<br />

n’ont jamais été imprimées, Paris, Rozet, 1767, p. 112<br />

(Michel–Ange da Fracassano); D’Origny, I, p. 23;<br />

Campardon, pp. 235–236 (Fracanzani); Rasi, II,<br />

pp. 939–940; B. Croce, Teatri di Napoli, a c. di G.<br />

Galasso, Milano, Adelphi, 1992, pp. 120–121 (1° ed.<br />

Napoli, Luigi Pierro, 1891); U. Prota–Giurleo, I teatri<br />

di Napoli nel ‘600. La commedia e le maschere, Napoli,<br />

Fausto Fiorentino editore, 1962, pp. 243–247;<br />

V. Viviani, Storia del teatro napoletano, Napoli, Guida,<br />

1969, pp. 176–177; Enc Spett., V, coll. 577–578.<br />

2. Secondo Prota–Giurleo, cit., le aff ermazioni di<br />

De Dominici sull’identità del padre di Michelangelo<br />

sono erronee. Egli non sarebbe infatti fi glio di Cesare<br />

ma del fratello di lui, il pittore Francesco Fracanzano.<br />

Questi si era sposato nel 1632 con Giovanna, la sorella<br />

di Salvator Rosa.<br />

3. Per un profi lo dell’attore si veda ad vocem su queste<br />

<strong>Notizie</strong>.<br />

4. Per un profi lo dell’attore si veda ad vocem su queste<br />

<strong>Notizie</strong>.<br />

5. Campardon cita i Mémoires di Dangeau (Mémoires<br />

et journal du marquis de Dangeau, publiés pour<br />

la première fois sur les manuscrits originaux, avec les<br />

notes du duc Saint–Simon, Paris, Marne et Delaunay–Vallée,<br />

1830), che fi ssano il debutto di Fracanzano<br />

al primo ottobre 1685 a Fontainebleau. Per F.<br />

e C. Parfaict, Histoire, cit., il debutto del comico<br />

avvenne nel mese di aprile 1685, associato a quello di<br />

Bartolomeo Ranieri.<br />

6. Secondo quanto riporta Prota–Giurleo, Michelangelo<br />

aveva sposato una vedova anziana e ricca dopo la<br />

peste di Napoli: si tratta di Caterina di Petruccio, vedova<br />

del dottor Antonio Campolongo. Ella morì l’8<br />

novembre 1674. Fracanzano si risposò l’anno dopo<br />

con Chiara Pruto (o Clara Patro come risulta nell’atto<br />

di naturalizzazione francese). A quell’epoca comincia<br />

a recitare all’improvviso. Un atto notarile precedente<br />

attesta che Michelangelo era stato pittore come il<br />

padre e lo zio. Fu naturalizzato francese con moglie e<br />

fi glio nel 1688 (l’atto è riportato in Campardon, cit.,<br />

pp. 236–237). Anche il fi glio Antonio fu attore comico.<br />

Egli esordì come Arlecchino a Parigi nel 1701<br />

nella compagnia De Salles, alla Foire Saint–Germain.<br />

Dal 1707 fu alla Foire Saint–Laurent, nel resto della<br />

Francia e e poi di nuovo a Parigi, dove cercò di entrare<br />

nella compagnia della Comédie–Italienne. Cambiò il<br />

© IRPMF, 2010 – Les savoirs des acteurs italiens, collection dirigée par Andrea Fabiano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!