31.05.2013 Views

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nota al testo<br />

Francesco Bartoli – 15<br />

Questa nuova edizione delle <strong>Notizie</strong> <strong>istoriche</strong> de’ <strong>comici</strong> <strong>italiani</strong> è preceduta dal Foglio di<br />

Francesco Bartoli che serve di prospetto all’Opera <strong>Notizie</strong> Istoriche De’ Comici più rinomati Italiani. Il<br />

formato digitale permette di proporre un’opera in fi eri, un cantiere che mette progressivamente<br />

a disposizione dei lettori i testi originali corredati da note che ne completano il quadro<br />

biobibliografi co. In un primo tempo l’edizione accoglierà solo una selezione ristretta dei testi<br />

poetici e in prosa che Bartoli aveva raccolto nelle <strong>Notizie</strong>.<br />

L’accesso alle singole voci si effettua attraverso la lista dei <strong>comici</strong> pubblicata nel<br />

Foglio: link attivi segnalano gli articoli già trascritti o annotati. Poiché il Foglio è il prospetto<br />

di un opera ancora da realizzare, la lista degli attori che Bartoli vi aveva pubblicato corrisponde<br />

solo parzialmente agli articoli presenti nelle <strong>Notizie</strong>. Per ovviare a questo inconveniente<br />

i nomi degli autori non menzionati nel Foglio sono stati aggiunti alla lista fra parentesi quadre;<br />

la dicitura «non trattato» segue i nomi dei <strong>comici</strong> citati nel Foglio ma non presenti nelle<br />

<strong>Notizie</strong>. Fra parentesi quadre sono state inoltre segnalate eventuali variazioni ortografi che<br />

riguardanti i nomi degli attori.<br />

I criteri di trascrizione adottati sono estremamente conservativi. In particolare, si<br />

sono mantenuti dalla versione originale:<br />

– le maiuscole, anche quando contrarie all’uso moderno;<br />

– la punteggiatura;<br />

– i corsivi e il maiuscoletto.<br />

Nel caso di palesi errori di stampa, si è scelto di correggere il testo indicando in nota<br />

la lezione originale.<br />

Per agevolare la lettura le abbreviazioni sono state sciolte come segue:<br />

A. R. = Altezza Reale<br />

A. S. = Altezza Serenissima<br />

Cav. = Cavalier<br />

Co. = Conte<br />

D. = Don<br />

Dott. = Dottor<br />

Eccell. / Eccellentiss.<br />

= Eccellente /Eccellentissimo<br />

Gio. = Giovanni<br />

Illustr. / Illustriss = Illustre / Illustrissimo<br />

Monsig. = Monsignor<br />

Reverendiss. = Reverendissimo<br />

RR. PP. = Reverendi Padri<br />

S. A. R. = Sua Altezza Reale<br />

S. A. S. = Sua Altezza Serenissima<br />

S. = San / Sant’ / Santa<br />

S. E. = Sua Eccellenza<br />

S. M. = Sua Maestà<br />

S. R. I. = Sacro Romano Impero<br />

S. R. M. = Signor<br />

Sig. = Signor<br />

SS. = Santissima / Santissimo<br />

© IRPMF, 2010 – Les savoirs des acteurs italiens, collection dirigée par Andrea Fabiano

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!