31.05.2013 Views

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

Notizie istoriche de' comici italiani - irpmf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

218 – Giovanna Sparacello<br />

Luigi Perelli 3 , è stato colla Tesi 4 , e presentemente<br />

si trova unito alla Truppa di Francesco<br />

Paganini 5 . È fornito di buona presenza, e<br />

può fra giovani suoi pari nell’arte del Teatro<br />

lodevolmente comparire 6 .<br />

Note<br />

1. Anche Feff eri. BIBLIOGRAFIA: Rasi, II, p. 864;<br />

Giardi, passim.<br />

2. L’esperienza da istrione di Feff eri potrebbe essere<br />

cominciata già a Firenze. È possibile che facesse parte<br />

della compagnia di Giovanni Tarchiani e del librettista<br />

Ferdinando Casorri nel Teatro Santa Maria Novella<br />

per l’anno 1775–76. Cfr. Giardi, p. 264.<br />

3. Nel 1778–79 faceva parte della compagnia di Luigi<br />

Perelli. cfr. Giardi, pp. 231–232.<br />

4. La compagnia di Faustina Tesi si costituì nel 1776<br />

in società con Cristoforo Merli. La notizia di Bartoli<br />

non ha riscontro in Giardi, pp. 268–270, dove il<br />

nome di Feff eri non compare fra quelli degli attori<br />

della compagnia tra il 1776 e il 1781.<br />

5. Feff eri non compare fra i membri di questa compagnia<br />

per il 1780–81. Non conosciamo la formazione<br />

per la stagione seguente. Cfr. Giardi, p. 216.<br />

6. Aggiungiamo che l’attore compare come capolista<br />

nella compagnia Marchesini per la stagione 1786–<br />

87; nel 1788–89 fu nella compagnia di Cristoforo<br />

Merli. Nel 1790–91 fu nuovamente nella compagnia<br />

di Luigi Perelli; fra le donne fi gura Carmina Feff eri<br />

(Serva), moglie del comico. Si tratta dell’attrice<br />

Carmina Cardosi con cui Feff eri aveva lavorato nella<br />

compagnia Merli nel 1788–89. Nel 1799–1800<br />

Francesco e Carmina Cardosi Feff eri recitavano nella<br />

compagnia di Gennaro Petruccio. Giardi, pp. 179,<br />

200, 232, 238.<br />

Giovanna Sparacello<br />

FERRAMONTI 1 Dottore detto il Gobbo,<br />

di nazion Bolognese. Si esercitò nella sua<br />

Maschera con impegno, e fu ricercato nelle<br />

migliori Compagnie. Fioriva nell’anno<br />

1745.<br />

© IRPMF, 2010 – Les savoirs des acteurs italiens, collection dirigée par Andrea Fabiano<br />

Note<br />

1. BIBLIOGRAFIA: Rasi, II, p. 865 (riprende senza<br />

integrazioni la notizia di Bartoli).<br />

Giovanna Sparacello<br />

FERRAMONTI ANTONIO Veronese 1 .<br />

Pantalone pieno d’abilità 2 , che molto fu adoperato<br />

ne’ Teatri di Venezia 3 . Rappresentava<br />

diverse Commedie di sua particolar fatica,<br />

nelle quali facevasi distinguere per un Comico<br />

di non mediocre talento. Il colmo delle<br />

sue Comiche fortune fu intorno al 1750.<br />

Note<br />

1. BIBLIOGRAFIA: Rasi, II, p. 865; C. Goldoni,<br />

Mémoires, I, XXXVII e XLV e Id., Prefazioni dell’edizione<br />

Pasquali, tomo XIV, in Goldoni, I, p. 724.<br />

2. Nei Mémoires (I, XLV, in Goldoni, I, p. 204) Goldoni<br />

racconterà di aver incontrato Ferramonti a Bologna<br />

durante la guerra di successione austriaca: «Il y<br />

avait à Bologne un excellent Acteur qui jouait le Pantalons,<br />

et qui étant à son aise, aimoit mieux se reposer<br />

dans la bella saison, et ne jouoit la Comédie qu’en<br />

hiver. Cet homme, appellé Ferramonti, ne m’avoit pas<br />

quitté pendant mon séjour à Bologne; une troupe de<br />

Comédiens qui étoit à Rimini au service du Camp<br />

Espagnol l’avoit engagé; il étoit prêt à partir, et il venait<br />

me faire ses adieux». Goldoni seguirà Ferramonti<br />

a Rimini, dove sarà ricevuto da Francesco III d’Este,<br />

duca di Modena. Attraverso Ferramonti egli verrà poi<br />

introdotto nella compagnia al servizio dell’esercito<br />

spagnolo. Raccontando questo episodio, Goldoni<br />

non accenna al fatto di aver precedentemente incontrato<br />

l’attore. In un precedente capitolo dei Mémoires<br />

(I, XXXVII, in Goldoni, I, p. 167) il drammaturgo<br />

aveva parlato del comico e di sua moglie, ingaggiata<br />

nella compagnia di Imer al San Samuele al posto di<br />

Giovanna Casanova nella primavera del 1735: «pour<br />

les rôles d’Amoureuse, on avoit fait l’acquisition de<br />

Madame Ferramonti, charmante Actrice, jeune, jolie,<br />

très aimable, très instruite, pleine de talens et de qualité<br />

intéressantes. Je ne tardai pas à m’apercevoir de son<br />

mérite; je m’y attachai particulièrement; je devins l’ami<br />

de son mari qui n’étoit pas employé dans la Troupe,

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!