12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

azione già oggi vigente. Esso non contiene (almeno per il momento) nessunainnovazione materiale. In merito alle iniziative popo<strong>la</strong>ri si pongono però diversequestioni di diritto transitorio. Alcune disposizioni del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>attuale non sono riprese nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> aggiornata, bensì dec<strong>la</strong>ssatea livello legis<strong>la</strong>tivo poiché è stata negata loro dignità costituzionale. Altrenorme, invece, sono considerate obsolete e decadono, quindi, senza esseresostituite. Infine, anche <strong>la</strong> questione dell'entrata in vigore del<strong>la</strong> nuova <strong>Costituzione</strong><strong>federale</strong> dev'essere esaminata più da vicino.191.2 Disposizioni non accolte nel<strong>la</strong> nuova <strong>Costituzione</strong>La <strong>revisione</strong> totale intende rendere più concisa <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>: <strong>la</strong> nuova <strong>Costituzione</strong>deve contenere meno rego<strong>la</strong>mentazioni partico<strong>la</strong>reggiate. La densitànormativa va ridotta. Numerose disposizioni che figurano nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>attuale non vengono quindi più riprese nel<strong>la</strong> nuova <strong>Costituzione</strong> o vi vengonoinserite con nuove formu<strong>la</strong>zioni più concise. A tale proposito occorre distinguerequattro gruppi: una disposizione può cadere poiché il contenuto - che vamantenuto - risulta, per via d'interpretazione, da un'altra disposizione del<strong>la</strong>nuova <strong>Costituzione</strong>; essa può venire accolta come disposizione transitoria; puòsparire senz'essere sostituita o può continuare a esistere a livello legis<strong>la</strong>tivo.191.21 Validità ulteriore senza disposizione transitoriaIn molti casi si può rinunciare a riprendere una disposizione del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong><strong>federale</strong> vigente considerato che, per quanto attiene al tenore, <strong>la</strong> rego<strong>la</strong>mentazionegià risulta da un'altra disposizione più ampia e quindi vi è già contenuta.Questo vale ad esempio per diverse riserve dell'esecuzione cantonale (come ades. nell'art. 40 Cost. sul<strong>la</strong> metrologia) che sono essenzialmente contenute nel<strong>la</strong>rego<strong>la</strong>mentazione generale dell'articolo 37 capoverso l D 96. In modo analogo,<strong>la</strong> possibile partecipazione delle organizzazioni economiche all'esecuzione delleleggi federali in materia economica (art. 32 cpv. 3 Cost.) può, senza aggiornamentoesplicito, rimanere disciplinata nel capitolo dedicato all'economia, poichél'articolo 166 D 96 concede in modo generale, nel capoverso 3, una pertinentepossibilità. Quanto è una volta disciplinato non va ripetuto.191.22 Continuazione sotto forma di disposizione transitoriaDodici disposizioni vengono riprese sotto forma di disposizione transitoria(nell'art. 185 D 96). In questo modo, parte del diritto costituzionale attuale puòrestare in vigore garantendo temporaneamente lo status qua nell'ottica del dirittocostituzionale. Contemporaneamente però, grazie al<strong>la</strong> durata di validitàlimitata del<strong>la</strong> disposizione transitoria (ad es. «al più tardi fino al 2006» oppure«fino all'adozione di una legge <strong>federale</strong>») si assicura che rego<strong>la</strong>mentazioni singoleindegne di rango costituzionale, quali ad esempio le disposizioni sull'im-100

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!