12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a certe condizioni 95 '. Inoltre, quando si tratta di determinare se lo Statodebba rispondere del proprio comportamento all'origine del<strong>la</strong> fiducia, occorreprocedere al<strong>la</strong> ponderazione degli interessi in gioco, poiché <strong>la</strong> protezione del<strong>la</strong>buona fede può collidere con altri interessi pubblici degni d'essere protetti,quali il principio di legalità, del<strong>la</strong> parità di trattamento ecc. Se l'interesse pubblicosupera chiaramente quello del<strong>la</strong> protezione del<strong>la</strong> buona fede (a causa ades. dell'importanza minima delle disposizioni prese), l'assicurazione data dall'autoritàpuò anche non avere alcuna conseguenza.Nel quadro del<strong>la</strong> procedura di consultazione, questo articolo ha suscitato pochereazioni. Un Cantone (SH) e due organizzazioni (USAM, GRLC) hannochiesto di precisare che il principio del<strong>la</strong> buona fede si limita ai rapporti tra loStato e i singoli. In quanto diritto fondamentale, il diritto al<strong>la</strong> protezione del<strong>la</strong>buona fede esplica in principio effetti soltanto nel<strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione verticale fra loStato e i singoli, ma secondo l'articolo 31 capoverso 3 D 96 le autorità possonoestendere il principio anche nelle re<strong>la</strong>zioni tra i singoli (come già previsto dall'art.2 CC). Una restrizione di tale principio ai soli rapporti tra lo Stato e isingoli non corrisponderebbe quindi al diritto in vigore.Articolo 9 Diritto al<strong>la</strong> vita e al<strong>la</strong> libertà personaleQuesta disposizione 96 ' protegge il diritto al<strong>la</strong> vita e al<strong>la</strong> libertà personale che,benché non iscritti nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> attuale, sono riconosciuti dal Tribunale<strong>federale</strong> come diritti costituzionali non scritti; essa riprende ugualmente il divietodel<strong>la</strong> pena di morte previsto dall'articolo 65 Cosi. In diritto internazionaleil diritto al<strong>la</strong> vita è sancito dall'articolo 2 CEDU, dall'articolo 6 del PattoII e dall'articolo 6 del<strong>la</strong> Convenzione dell'ONU sui diritti del fanciullo 97 ' (invia di ratificazione).Il capoverso 1 primo periodo, garantisce il diritto al<strong>la</strong> vita. Quale aspetto fondamentaledell'integrità fisica, il diritto al<strong>la</strong> vita è anche tute<strong>la</strong>to dal<strong>la</strong> libertàpersonale 98 '. Esso protegge anzitutto l'inizio del<strong>la</strong> vita. Finora, però, né <strong>la</strong>legge né <strong>la</strong> giurisprudenza hanno fissato una volta per tutte il momento nelquale ha inizio <strong>la</strong> protezione giuridica del<strong>la</strong> vita (neppure <strong>la</strong> CEDU ha dato unarisposta 99 '). La questione riveste importanza partico<strong>la</strong>re per <strong>la</strong> qualifica giuridicadell'embrione in materia d'aborto, di procreazione medicalmente assistitae di ingegneria genetica. Per <strong>la</strong> questione del momento in cui <strong>la</strong> vita prende fine(e, di conseguenza, quando cessa <strong>la</strong> protezione costituzionale), il Tribunale <strong>federale</strong>si è fondato sul criterio del<strong>la</strong> morte cerebrale (in sintonia con <strong>la</strong> dottrinamedica recente). Il diritto al<strong>la</strong> vita gode di protezione assoluta rispetto alle vio<strong>la</strong>zioniintenzionali, fatte salve le le eccezioni seguenti: un atto di guerra legittimopuò causare <strong>la</strong> morte di una persona; <strong>la</strong> prevenzione di un pericolo daparte del<strong>la</strong> polizia può, in casi estremi, giustificare <strong>la</strong> morte di un essereumano; l'aggressione senza diritto o <strong>la</strong> minaccia senza diritto di un'aggressione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!