12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

ticolo 24 bls capoverso 2 lettera d Cost. sul<strong>la</strong> rilevazione e l'utilizzazione di datiidrologici non deve più essere ripreso perché <strong>la</strong> re<strong>la</strong>tiva competenza <strong>federale</strong> ècontenuta implicitamente nelle competenze conformemente ai capoversi 2 e 3del<strong>la</strong> presente disposizione e rappresenta peraltro un mezzo necessario peradempiere il mandato conformemente al capoverso 1. La competenza di rilevaree valutare dati statistici è espressa non esplicitamente anche in altri settori(es. art. 91 [politica congiunturale], art. 79 [ricerca]).// capoverso 4 riprende in una forma redazionale abbreviata l'articolo 24 bis capoverso3 Cost. <strong>concernente</strong> <strong>la</strong> sovranità cantonale sulle acque e l'articolo24 bis capoverso 2 lettera e Cost. La sovranità specifica sulle acque non è attribuitaai Cantoni da questa disposizione, ma si tratta piuttosto di un chiarimento:assieme ai mandati legis<strong>la</strong>tivi non si attribuisce contemporaneamenteanche <strong>la</strong> sovranità specifica al<strong>la</strong> Confederazione 104 '. È fatto salvo il dirittodel<strong>la</strong> Confederazione di utilizzare le acque per le sue aziende di trasporto. Ilcapoverso attribuisce inoltre al<strong>la</strong> Confederazione <strong>la</strong> competenza di fissare limitire<strong>la</strong>tivi al canone che i Cantoni prelevano per l'utilizzazione del<strong>la</strong> acque (limitemassimo per il canone annuo).// capoverso 5 riprende l'articolo 24 bis capoverso 4 Cost. Disciplina <strong>la</strong> competenzadel<strong>la</strong> Confederazione nei rapporti intercantonali e internazionali.// capoverso 6 riprende l'articolo 24 bls capoverso 6 Cost. Coincide in varipunti con l'obbligo del rispetto conformemente all'articolo 34 D 96. Per «interessi»si intendono sia le necessità sia le possibilità di sviluppo 105 '.La riserva d'esecuzione a favore dei Cantoni (art. 24 bls cpv. 5 Cost.) è inseritanel<strong>la</strong> rego<strong>la</strong>mentazione generale dell'articolo 37 capoverso l D 96.Riguardo al<strong>la</strong> corrispondente disposizione nell'AP 95, durante <strong>la</strong> procedura diconsultazione si è fatto notare che l'articolo 24 bis Cost. non è stato ripreso inmodo sufficientemente preciso 106) . Si è chiesto di riprendere completamente iltesto costituzionale in vigore 107 ' o si è raccomandato di riprenderne alcuni elementi,in partico<strong>la</strong>re <strong>la</strong> sovranità cantonale sulle acque 108 ' e <strong>la</strong> competenza <strong>federale</strong>di legiferare in merito al<strong>la</strong> sicurezza degli impianti di sbarramento 109) .La CgC si è opposta a una normativa frammista di obiettivi e mandati legis<strong>la</strong>tivie ha presentato una propria proposta di testo, che abbiamo ripreso nel D96. La disposizione riprende ora ampiamente i contenuti e <strong>la</strong> forma dell'articolo24 bls Cost., con semplificazioni e spostamenti di tipo redazionale.Si è chiesto inoltre di completare il principio del<strong>la</strong> sostenibilità 110 '. Si può rinunciarea questo provvedimento perché l'articolo <strong>concernente</strong> lo scopo (art.2 D 96) stabilisce il principio in forma generale. Inoltre, il capoverso 1 vi fariferimento, incaricando <strong>la</strong> Confederazione di provvedere a utilizzare con misurale risorse idriche.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!