12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

gole disposizioni procedurali a livello <strong>federale</strong>. Inoltre, non sarebbe sempre faciledistinguere tra unificazione e armonizzazione.Per queste ragioni, l'articolo 113 capoverso l D 96 Riforma giudiziaria, che attribuisceal<strong>la</strong> Confederazione <strong>la</strong> facoltà di legiferare sul<strong>la</strong> procedura civile, contieneil fondamento per l'unificazione del<strong>la</strong> materia. Si tratta di una competenzaconcorrente: in altre parole, i Cantoni rimangono competenti per quantoe fino a quando <strong>la</strong> Confederazione non legiferi sul<strong>la</strong> materia.L'organizzazione e l'amministrazione del<strong>la</strong> giustizia rimangono di competenzadei Cantoni, come esplicitamente enunciato dal capoverso 2. Quest'enunciazioneesplicita del<strong>la</strong> sovranità cantonale in materia di organizzazione è stata auspicatadai Cantoni nel<strong>la</strong> procedura di consultazione 115 '. La richiesta viene accolta,con <strong>la</strong> specificazione che <strong>la</strong> sovranità cantonale in materia di organizzazionevige salvo diversa disposizione del<strong>la</strong> legge 116 '. Il fondamento legale chepermetta al<strong>la</strong> Confederazione di ingerire nell'organizzazione cantonale è necessario,perché altrimenti non sarebbe possibile unificare <strong>la</strong> procedura civile acausa del<strong>la</strong> corre<strong>la</strong>zione sovente stretta che esiste tra ordinamento processualee organizzazione delle autorità.Articolo 114 Diritto penaleLa vigente <strong>Costituzione</strong> pone in mani diverse <strong>la</strong> competenza di legiferare suldiritto materiale e formale: il diritto penale materiale è di competenza <strong>federale</strong>,mentre <strong>la</strong> procedura è definita (con qualche eccezione al principio) dai Cantoni"71 . Questa ripartizione è fonte di problemi, visto che il diritto processualeha come funzione quel<strong>la</strong> di concretizzare il diritto materiale. Inoltre, lospezzettamento in 26 procedure penali cantonali e tre federali" 8 ' intralcia <strong>la</strong>lotta contro il crimine organizzato internazionale e intercantonale. Per questomotivo, <strong>la</strong> Confederazione viene dichiarata competente a legiferare in materiadi procedura penale (cfr. a proposito dei motivi di quest'innovazione il n.231.61). L'unificazione del<strong>la</strong> procedura penale è rimasta incontestata nel<strong>la</strong> proceduradi consultazione.La nuova competenza che incombe al<strong>la</strong> Confederazione di legiferare sul<strong>la</strong> procedurapenale è una competenza concorrente: in altre parole i Cantoni rimangonocompetenti a legiferare in quanto e fino a quando non vi provveda <strong>la</strong>Confederazione. La competenza <strong>federale</strong> di legiferare si estende all'intero processopenale, non soltanto al<strong>la</strong> procedura di cognizione davanti al tribunale. Ilbisogno di un disciplinamento unitario del<strong>la</strong> procedura penale può infatti manifestarsidavanti alle autorità inquirenti e di accusa già nel<strong>la</strong> fase istruttoriae di rinvio a giudizio.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!