12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nel<strong>la</strong> dottrina era stato un tempo espresso il parere che una <strong>Costituzione</strong> completamenteriveduta potesse essere sottoposta a votazione soltanto nel<strong>la</strong> sua interezza.Questa considerazione corrisponderebbe all'essenza del<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> totalee risulterebbe del resto dall'articolo 119 Cost. 67) . Votazioni separate susingoli elementi non sarebbero praticamente conciliabili con questo parere.Proprio <strong>la</strong> <strong>revisione</strong> totale del 1872/74 indica però che <strong>la</strong> prassi, su questopunto, era più aperta, perlomeno per quanto concerne <strong>la</strong> possibilità di suddividereil progetto del<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> totale in progetti su singole materie. A popoloe Cantoni fu invero sottoposto un progetto globale, ma soltanto dopo discussioniintense e in seguito a una valutazione dell'opportunità politica. In quelmomento era ancora considerato legalmente ammissibile sottoporre a votazionepacchetti parziali su singoli settori materiali.Negli ultimi due decenni, questo parere s'è fatto chiaramente strada anche nel<strong>la</strong>dottrina. Le possibilità di votazioni «suddivise» fu accettata non soltanto per<strong>la</strong> ripartizione in pacchetti parziali re<strong>la</strong>tivi a singole materie, bensì anche persottoporre al voto alternative a singole disposizioni 68 '. Per quanto concerne <strong>la</strong>presentazione separata di pacchetti parziali, siffatte interpretazioni dottrinalinon coprono tuttavia esplicitamente <strong>la</strong> soluzione che risulta più consona al<strong>la</strong>nostra concezione in merito al<strong>la</strong> corrente riforma del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>: in origines'era pensato a una suddivisione dell'intero progetto in singoli pacchetti permateria, non a un completamento del progetto globale con pacchetti di riformare<strong>la</strong>tivi a singoli settori materiali. Non vi è tuttavia motivo di valutare diversamente<strong>la</strong> questione del<strong>la</strong> fondamentale ammissibilità di votazioni «separate»per quest'ultimo modo di procedere.Le considerazioni che seguono si limitano alle due forme praticamente certopiù importanti, rispettivamente più probabili, di votazioni «divise» o separatesu singoli elementi del<strong>la</strong> riforma del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>. Si tratta del<strong>la</strong> presentazioneseparata di pacchetti di riforma veri e propri(n. 171.22).171.22 Presentazione separata di pacchetti di riformeLa nostra concezione prevede che l'intero diritto costituzionale «aggiornato»sia oggetto di un unico progetto che può essere completato in singoli settorimateriali (in partico<strong>la</strong>re i pacchetti di riforma sui diritti popo<strong>la</strong>ri e sul<strong>la</strong> giustizia).Questi progetti settoriali che, in contrapposizione al<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> aggiornata,contengono importanti innovazioni materiali potrebbero essere sottopostia votazione contemporaneamente con il progetto di <strong>Costituzione</strong> aggiornata oin seguito a questo. Teoricamente sarebbe pure ipotizzabile una presentazioneanticipata dei pacchetti di riforma: per quanto concerne <strong>la</strong> corrente riformadel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>, questa possibilità è però inattuabile tenuto conto delle condizionitemporali e del<strong>la</strong> concezione di base.La vigente <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> non definisce <strong>la</strong> <strong>revisione</strong> totale. La proceduradel<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> totale è applicata allorquando tutte le disposizioni del<strong>la</strong> Costitu-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!