12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

comportamento fondamentali a livello internazionale e sono indispensabili per<strong>la</strong> convivenza pacifica dell'umanità o per un'esistenza dignitosa. Di conseguenzaPopolo e Cantoni non hanno alcun diritto di scelta. Per tale ragioneriteniamo giusto - in conformità del<strong>la</strong> dottrina dominante e del<strong>la</strong> prassi più recentedell'Assemblea <strong>federale</strong> - esplicitare le disposizioni cogenti del diritto internazionalequali limiti materiali del<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> costituzionale. In tal modo icriteri di validità delle iniziative popo<strong>la</strong>ri sono disciplinati in modo chiaro e trasparente.Il capoverso 4 disciplina <strong>la</strong> procedura applicabile all'iniziativa in forma di propostagenerica. Se entrambe le Camere respingono l'iniziativa, viene indettauna votazione preliminare. Se il Popolo accoglie l'iniziativa in tale votazionepreliminare oppure se essa stessa condivide fin dall'inizio l'iniziativa, l'Assemblea<strong>federale</strong> e<strong>la</strong>bora il re<strong>la</strong>tivo progetto di <strong>revisione</strong>. In questo è vinco<strong>la</strong>ta all'iniziativaper quanto riguarda i punti essenziali, ossia il fine, il contenuto e imezzi, non però i dettagli di secondaria importanza. La procedura di <strong>revisione</strong>deve essere considerata fallita se le Camere non riescono ad accordarsi sul testocostituzionale da esse e<strong>la</strong>borato 16 '.Infine, nel capoverso 5 è descritta <strong>la</strong> procedura per l'iniziativa in forma di progettogià e<strong>la</strong>borato. L'iniziativa deve essere sottoposta al voto di Popolo e Cantonicosì come è stata inoltrata. L'Assemblea <strong>federale</strong> ne raccomanda l'accettazioneo il rifiuto. Se ne raccomanda il rifiuto, può e<strong>la</strong>borare un controprogetto,che viene messo in votazione insieme con l'iniziativa. L'Assemblea <strong>federale</strong>non può modificare il testo dell'iniziativa, che pertanto è vinco<strong>la</strong>nte. Il controprogettodell'Assemblea <strong>federale</strong> deve disciplinare il medesimo oggetto dell'iniziativapopo<strong>la</strong>re 17 ', può però scostarsi dai suoi principi e orientamenti.L'AP 95 prevedeva di disciplinare a livello di legge <strong>la</strong> procedura dettagliata perle votazioni sull'iniziativa popo<strong>la</strong>re e sul controprogetto (possibilità del «doppiosì»), come contenuta nell'articolo 121 bls Cost. Una disposizione transitoriaavrebbe dovuto stabilire che in una votazione su iniziativa e controprogetto gliaventi diritto di voto avrebbero potuto approvare entrambi i progetti e indicarequello da preferirsi in caso di acccttazione di entrambi.Nel<strong>la</strong> procedura di consultazione alcuni 18 ' hanno disapprovato tale retrocessionea livello di legge e chiesto di sancire nel testo del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> medesimail principio del «doppio sì» - nel<strong>la</strong> forma del<strong>la</strong> disposizione transitoria proposta.Gli argomenti presentati a favore del<strong>la</strong> richiesta sono convincenti. In effetti,<strong>la</strong> possibilità del «doppio sì» nel<strong>la</strong> votazione su iniziativa e controprogettorappresenta un importante complemento del<strong>la</strong> possibilità offerta dal<strong>la</strong><strong>Costituzione</strong> all'Assemblea <strong>federale</strong> di presentare un controprogetto inerente aun'iniziativa popo<strong>la</strong>re. Il diritto dei votanti di poter esprimere fedelmente e inequivocabilmente<strong>la</strong> propria volontà anche in una situazione del genere, indicandochiaramente le loro preferenze, merita un posto nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!