12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

cente <strong>la</strong> concezione di riforma. In partico<strong>la</strong>re l'armonizzazione del diritto proceduraleè accolta molto positivamente. La CgC nonché 17 Cantoni 46 * auspicanouna competenza <strong>federale</strong> per l'armonizzazione del diritto processuale civile.La CgC e otto Cantoni 47 ' l'approvano, a condizione che l'organizzazionedelle autorità permanga di competenza dei Cantoni. Cinque Cantoni 48 ' spezzanouna <strong>la</strong>ncia per un'unificazione più estesa del diritto processuale civile. Perquanto concerne l'unificazione del diritto processuale penale, l'approvazione èancora più esplicita: 20 Cantoni 49 ' auspicano una re<strong>la</strong>tiva competenza <strong>federale</strong>.Secondo il parere del<strong>la</strong> CgC e di nove Cantoni 50 ', l'organizzazione delleautorità deve restare ai Cantoni. BL accoglie favorevolmente il principio direndere possibile l'unificazione del sistema dei rimedi di diritto. 17 Cantoni 51 'sostengono l'estensione del<strong>la</strong> giurisdizione costituzionale al<strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione <strong>federale</strong>.Per il resto 16 Cantoni 52 ' considerano proponibile una limitazione dell'accessoal Tribunale <strong>federale</strong>; un Cantone, invece, <strong>la</strong> respinge 53 '. SetteCantoni 54 ' sottolineano con favore il fatto che venga sancita <strong>la</strong> garanzia del<strong>la</strong>via ricorsuale; cinque 55 ' vi si oppongono. Otto Cantoni 56 ' (contro 4 57 ') sono afavore dell'istituzione di una Corte <strong>federale</strong> penale di prima istanza, undici 58 '(contro 1 59) ) propugnano l'ampliamento del<strong>la</strong> giurisdizione amministrativa diprima istanza del<strong>la</strong> Confederazione.PartitiLe proposte re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> riforma del<strong>la</strong> giustizia sono accolte essenzialmente inmodo positivo da PLR, PPD e UDC. PLR e UDC ne sottolineano l'urgenza;<strong>la</strong> riforma del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> non deve però ritardare <strong>la</strong> corrente <strong>revisione</strong> dell'OG.Il PLR chiede che le competenze del<strong>la</strong> Confederazione nel diritto proceduralepenale e civile siano parallele: andrebbe inoltre esaminata <strong>la</strong> competenzadel<strong>la</strong> Confederazione a emanare principi unitari di procedura amministrativa.Il PLR è pure favorevole al<strong>la</strong> possibilità di limitare l'accesso al Tribunale <strong>federale</strong>;a maggioranza sottoscrive l'estensione del<strong>la</strong> giurisdizione costituzionale.Nel settore del diritto internazionale pubblico, il controllo delle norme va peròlimitato a pretese risultanti dal diritto internazionale pubblico. Il PPD ritieneimportante il pacchetto di riforma. Esso si esprime a favore del<strong>la</strong> possibilità disancire <strong>la</strong> garanzia dell'iter legale e quel<strong>la</strong> di limitare l'accesso al Tribunale <strong>federale</strong>.Sostiene anche <strong>la</strong> proposta di estensione misurata del<strong>la</strong> giurisdizione co-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!