12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

L'aggiornamento delle disposizioni di <strong>revisione</strong> si limita soprattutto a una rie<strong>la</strong>borazioneredazionale delle disposizioni costituzionali vigenti. Le disposizionidi <strong>revisione</strong> disciplinano le premesse e <strong>la</strong> procedura del perfezionamento del<strong>la</strong><strong>Costituzione</strong>. Ne conseguono sovrapposizioni con altri settori costituzionali, inpartico<strong>la</strong>re con i diritti popo<strong>la</strong>ri, che si occupano anch'essi del<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> del<strong>la</strong><strong>Costituzione</strong> (cfr. in tal senso il titolo quarto «Popolo e Cantoni»). Se paragonateal disciplinamento in vigore, che include sette articoli in parte molto dettagliati(art. 118-123 Cost.), nel disegno le disposizioni di <strong>revisione</strong> risultano piuttostoscarne, essendone stati tolti i diritti popo<strong>la</strong>ri e i re<strong>la</strong>tivi diritti dei Cantoni,disciplinati ora in un proprio titolo, «Popolo e Cantoni».Il secondo capitolo contiene le disposizioni transitorie (art. 185), che presentanoil diritto intertemporale, ovvero disciplinano l'applicabilità nel tempo delvecchio e del nuovo diritto costituzionale. I commenti alle singole disposizionitransitorie si trovano nei corrispettivi articoli del disegno di <strong>Costituzione</strong>.Capitolo 1: RevisioneLe disposizioni di <strong>revisione</strong> del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> in vigore sono concepitegenerosamente. La <strong>Costituzione</strong> non conosce per esempio barriere temporalinelle revisioni (come un periodo di attesa per rivotare su una norma costituzionale),ma può essere modificata del tutto o parzialmente in ogni momento. Oltrealle due barriere formali che sono l'unità del<strong>la</strong> forma e l'unità del<strong>la</strong> materia,<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> non fissa alcuna barriera materiale al<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> costituzionale.Su questo punto si è tuttavia formato un diritto costituzionale materialenon scritto, che è stato ripreso nel progetto aggiornato: secondo <strong>la</strong> praticadelle autorità federali e in conformità con <strong>la</strong> dottrina nettamente preponderante,le disposizioni cogenti del diritto internazionale pubblico - jus cogens -fungono esplicitamente da barriera a qualunque <strong>revisione</strong> costituzionale. Fissandoesplicitamente tale barriera nel testo del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>, si contribuiscein misura fondamentale al<strong>la</strong> sicurezza giuridica.Articolo 181 PrincipioII capoverso 1, che riprende l'articolo 118 Cost., sancisce il principio secondoil quale <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> può essere modificata in ogni momento e prevedeche <strong>la</strong> domanda di <strong>revisione</strong> può riguardare <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> nel suo insiemeo singoli settori. Secondo <strong>la</strong> concezione dominante, <strong>la</strong> distinzione tra <strong>revisione</strong>totale e <strong>revisione</strong> parziale avviene sul<strong>la</strong> base di criteri formali e materiali.Sono determinanti estensione e contenuto del<strong>la</strong> <strong>revisione</strong>. Dal punto divista formale, vi è una <strong>revisione</strong> totale allorquando <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> in quantotale è sostituita da una <strong>Costituzione</strong> nuova, mentre si par<strong>la</strong> di <strong>revisione</strong> parzialequando uno o più articoli tra loro connessi materialmente sono modificati,abrogati o introdotti nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> in vigore. Dal punto di vista materiale,è data <strong>revisione</strong> totale quando sono modificati i fondamenti del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>,mentre vi è <strong>revisione</strong> parziale allorquando <strong>la</strong> modifica verte su partico<strong>la</strong>rità che»L'art. 181 D 96 corrisponde all'art. 167 AP 95.405

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!