12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

energetica più chiaramente improntati al<strong>la</strong> protezione ambientale 197 '. Questiampliamenti vanno ben oltre l'aggiornamento e non raccolgono sicuramente ilconsenso generale. Non trovano pertanto alcun riscontro nel D 96.Giusta il capoverso 2, <strong>la</strong> Confederazione emana principi per l'utilizzazione eil consumo d'energia. I Verdi e altri partecipanti al<strong>la</strong> consultazione vorrebberocompletare il capoverso in modo tale da favorire una riduzione del consumodi energia non rinnovabile incoraggiando il consumo di quel<strong>la</strong> rinnovabile. Altripartecipanti auspicano il trasferimento ai Cantoni del<strong>la</strong> competenza in materiadi provvedimenti concernenti il consumo di energia negli edifici 198) . Una similemodifica andrebbe tuttavia ben oltre il diritto attualmente in vigore.Il capoverso 3 conferisce al<strong>la</strong> Confederazione <strong>la</strong> competenza globale di emanareprescrizioni sul consumo energetico d'impianti, veicoli e apparecchi nonchédi promuovere tecniche energetiche rispettose dell'ambiente. Secondoalcuni 199) , questo capoverso potrebbe essere stralciato così da alleggerire il testocostituzionale. Essendo un settore politicamente piuttosto controverso al<strong>la</strong>riduzione del<strong>la</strong> densità normativa, si è preferito un aggiornamento preciso.Capoverso 4: come finora (art. 24 octles cpv. 4, secondo periodo Cost.), il consumodi energia negli edifici deve essere disciplinato in primo luogo dai Cantoni.Secondo il capoverso 5, <strong>la</strong> Confederazione non dovrebbe impostare <strong>la</strong> propriapolitica energetica separatamente dagli sforzi dei Cantoni, dei Comuni e daquelli dell'economia e dovrebbe rispettare <strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione edilizia cantonale dibase. In tale contesto deve tenere conto delle diverse condizioni delle singoleregioni e degli aspetti economici dei provvedimenti.Articolo 74 Energia nucleare, trasporto e erogazione di energia elettrica,impianti di trasporto in condottaL'articolo 74 D 96 aggiorna gli articoli 24 quater , 24 quintluies , 26 bis Cost. e 19 disp.trans. Cost. e corrisponde all'articolo 66 AP 95. Alcuni partecipanti al<strong>la</strong> consultazioneauspicano un completamento <strong>concernente</strong> l'abbandono dell'energianucleare 200 ', eventuali tasse a copertura dei costi 201 ', le questioni del<strong>la</strong> responsabilitàe il deposito finale delle scorie radioattive 202 '. Da più parti si pretendeun adattamento del<strong>la</strong> terminologia: non più «energia atomica» ma «energia nucleare»203 '. Il D 96 utilizza ora anche il concetto di «energia nucleare» giànormalmente usato nel<strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione più recente.Il capoverso 1 contemp<strong>la</strong> una competenza globale del<strong>la</strong> Confederazione nel settoredell'energia nucleare con effetto concorrente e susseguentemente derogatorio.Questa formu<strong>la</strong>zione <strong>la</strong>scia al legis<strong>la</strong>tore tutte le possibilità per tenereconto dell'evoluzione del<strong>la</strong> tecnica, che rappresenta un fenomeno imprevedibile

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!