12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

obiettivo impossibile, essa è priva di fondamento materiale e non può essere sottopostaal<strong>la</strong> consultazione popo<strong>la</strong>re. L'esigenza per cui un'iniziativa debba essereattuabile è talmente ovvia che non occorre menzionar<strong>la</strong> nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> I5) .Disposizioni cogenti del diritto internazionaleQuestione delicata è quel<strong>la</strong> dei rapporti fra il diritto di iniziativa e il primatodel diritto internazionale che viene oggi considerato come principio unanimementericonosciuto 16) . Le proposte di riforma vogliono preservare quanto piùpossibile il diritto di iniziativa. Per questa ragione non tutte le iniziative contrarieal diritto internazionale possono essere dichiarate nulle, ma soltanto quelleche in tutto o in parte vio<strong>la</strong>no le disposizioni cogenti dello stesso^. Questaposizione corrisponde al<strong>la</strong> visione del<strong>la</strong> dottrina più autorevole secondo <strong>la</strong>quale il diritto internazionale cogente va considerato quanto meno come ostacoloal<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> 18 *. Anche l'Assemblea <strong>federale</strong> con lesue più recenti e lungimiranti deliberazioni ha confermato che lo ius cogens vaconsiderato come limite materiale di ogni <strong>revisione</strong> del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> 19 '.Le disposizioni definite come cogenti sono norme che per <strong>la</strong> loro importanzaquanto all'ordinamento internazionale esigono validità assoluta e vengono riconosciutein quanto tali dal<strong>la</strong> comunità degli Stati. Indipendentemente dal<strong>la</strong>ratifica o denuncia dei trattati in cui esse sono espresse, queste regole sono vinco<strong>la</strong>ntiper ogni Stato di diritto. Ogni disposizione nazionale - perfino a livellocostituzionale - che violi una di queste norme è nul<strong>la</strong>.Appartengono incontestabilmente allo ius cogens le norme contro <strong>la</strong> tortura,il genocidio, <strong>la</strong> schiavitù, le garanzie del<strong>la</strong> CEDU e gli elementi basi<strong>la</strong>ri del dirittoumanitario in tempo di guerra. Queste norme sono formu<strong>la</strong>te in modo cogenteperché appartengono alle regole di base del<strong>la</strong> comunità internazionale esono irrinunciabili per <strong>la</strong> convivenza tra i popoli e <strong>la</strong> dignità dell'uomo. Un dirittocostituzionale che violi il diritto internazionale cogente causerebbe undanno irreparabile.Le «disposizioni cogenti del diritto internazionale» non possono essere recepitein modo astratto 20 '; spetta al<strong>la</strong> prassi - e secondo le proposte di <strong>revisione</strong> an-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!