12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l'articolo 85 D 96, tale principio non deve più essere ripetuto). Per i provvedimentidirigisti di «politica economica», l'articolo 86 D 96 non offre alcuna baselegale. Come per l'articolo 31 bls capoverso 2 Cost., l'articolo 86 D 96 rappresentauna cosiddetta competenza <strong>federale</strong> con effetto derogatorio susseguente:i Cantoni sono ancora competenti a disciplinare l'attività economica privatanel<strong>la</strong> misura in cui il legis<strong>la</strong>tore <strong>federale</strong> non si avvale del<strong>la</strong> sua competenzanormativa. La necessità di tute<strong>la</strong>re gli interessi generali dell'economia svizzeranel suo insieme 346 ', sancita nell'articolo sui principi 85 D 96, dev'essere osservataanche nel disciplinamento dell'attività economica privata. Oltre all'articolo86 D 96, tutta una serie di disposizioni partico<strong>la</strong>ri si prestano come baseper disciplinare l'esercizio di attività economiche private (cfr. ad es. gli articoli90 e 109 D 96).L'articolo 86 capoverso 2 primo periodo D 96 conferisce al<strong>la</strong> «competenza globale»del capoverso 1 un'importanza partico<strong>la</strong>re: al<strong>la</strong> Confederazione è affidatoil compito di provvedere a uno spazio economico svizzero omogeneo. Intal modo, si evidenzia <strong>la</strong> «dimensione di mercato interno» riconosciuta al<strong>la</strong> libertàeconomica. Secondo l'articolo 31 capoverso 1 Cost. <strong>la</strong> libertà di commercioe d'industria è garantita «su tutto il territorio del<strong>la</strong> Confederazione». Questadisposizione riflette una tradizione che, già nell'articolo 29 del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>del 1848, sanciva il principio di scambi commerciali intercantonali liberi,poi estesi nel 1874 al<strong>la</strong> libertà di scambi economici intercantonali. La funzionea livello di Stato <strong>federale</strong> del<strong>la</strong> libertà economica è riconosciuta anche nel<strong>la</strong>dottrina e nel<strong>la</strong> prassi. Il Tribunale <strong>federale</strong> intravede nell'articolo 31 Cost. unagaranzia per <strong>la</strong> creazione di uno spazio economico svizzero omogeneo 347 '. Nelnostro messaggio <strong>concernente</strong> <strong>la</strong> legge sul mercato interno 3481 , avevamo ritenutonecessario, e possibile in virtù del diritto costituzionale, il rafforzamentodel mercato svizzero interno (comprendente anche il mercato del <strong>la</strong>voro). Ladottrina sottolinea con maggior chiarezza rispetto al<strong>la</strong> prassi come <strong>la</strong> finalitàdel<strong>la</strong> libertà economica sia l'armonizzazione dello spazio economico 349 '. Questasituazione chiara dal profilo costituzionale è espressa con incisività nell'articolo86 capoverso 2 primo periodo D 96.L'articolo 86 capoverso 2 secondo periodo D 96 concretizza quest'obbligo inun punto partico<strong>la</strong>rmente importante, che riguarda segnatamente il libero eserciziodel<strong>la</strong> professione. La Confederazione deve garantire ai <strong>la</strong>voratori con unaformazione accademica o con un diploma <strong>federale</strong> o cantonale o riconosciutodai Cantoni il libero esercizio del<strong>la</strong> loro professione su tutto il suo territorio.L'avamprogetto posto in consultazione (AP 95) par<strong>la</strong>va a questo proposito, riprendendol'articolo 33 Cost., soltanto delle persone con formazione accademica.L'aggiornamento del vigente diritto costituzionale (dimensione del mercatointerno nel<strong>la</strong> libertà di commercio e d'industria, rispettivamente dell'odiernalibertà economica) e <strong>la</strong> sua attuazione legale mediante <strong>la</strong> legge <strong>federale</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!