12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

getto, autorizzazione a firmare); l'approvazione dei trattati compete all'Assemblea<strong>federale</strong>. Di norma l'atto d'approvazione par<strong>la</strong>mentare avviene tra <strong>la</strong>firma dell'atto internazionale e <strong>la</strong> ratifica (da parte del Consiglio <strong>federale</strong>).L'Assemblea <strong>federale</strong> decide globalmente in merito al trattato: il suo interventosi limita essenzialmente ad approvare o rifiutare l'atto sottopostole. Essa puòperò obbligare il Consiglio <strong>federale</strong> a formu<strong>la</strong>re una determinata riserva. Teoricamentesi può anche concepire <strong>la</strong> possibilità che rinvii l'atto al Consiglio <strong>federale</strong>con l'invito a rinegoziare determinati adeguamenti, oppure che approvicon riserva od approvi soltanto parzialmente il trattato proposto; siffatte eventualitàcorrispondono tuttavia in pratica ad un rifiuto d'approvazione. L'approvazionedel Par<strong>la</strong>mento conferisce al Consiglio <strong>federale</strong> l'autorizzazione aratificare il trattato.Il capoverso 2 secondo periodo stabilisce chiaramente che in virtù del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>,del<strong>la</strong> legge o di un trattato internazionale vi possono essere eccezioniall'obbligo di approvazione da parte dell'Assemblea <strong>federale</strong>. Trova qui espressione<strong>la</strong> pratica costituzionale differenziata tra Assemblea <strong>federale</strong> e Consiglio<strong>federale</strong>, secondo <strong>la</strong> quale non tutti i trattati internazionali esigono un'approvazioneesplicita delle Camere. In realtà, soltanto più di un terzo di tutti i trattatiinternazionali sono sottoposti per approvazione all'Assemblea <strong>federale</strong>: <strong>la</strong>maggior parte di essi è conclusa dal Consiglio <strong>federale</strong> stesso con <strong>la</strong> cosiddettaprocedura abbreviata 921 . Rispetto all'articolo 143 AP 95 <strong>la</strong> frase è stata rie<strong>la</strong>borataper tener conto delle critiche 93 ' formu<strong>la</strong>te nel<strong>la</strong> procedura di consultazionein merito al<strong>la</strong> proposta ripartizione delle competenze nel<strong>la</strong> conclusionedei trattati (art. 143 e 158 cpv. 2 AP 95; cfr. il commento all'art. 172 cpv. 2D 96).Per quanto concerne gli effetti sul diritto interno e l'applicazione dei trattati,si rinvia al commento di altre disposizioni del disegno (art. 4 cpv. 4 e 49 seg.D 96).Articolo 157 FinanzeL'articolo 157 D.96 corrisponde all'articolo 85 numero 10 Cosi. Consideratoil giudizio positivo 94 ' riscontrato nel<strong>la</strong> procedura di consultazione, <strong>la</strong> disposizioneè stata ripresa dall'AP 95 senza alcuna modifica.Il presente articolo stabilisce le competenze finanziarie del Par<strong>la</strong>mento. Nell'ambitodel preventivo e del consuntivo, <strong>la</strong> decisione finale spetta all'Assemblea<strong>federale</strong>. La determinazione del preventivo e del consuntivo ha, come <strong>la</strong>competenza a legiferare, importanza decisiva nel<strong>la</strong> direzione dello Stato. Attocentrale del potere finanziario è l'approvazione del preventivo annuale: l'Assemblea<strong>federale</strong> si pronuncia materialmente sul<strong>la</strong> proposta del Consiglio <strong>federale</strong>,senza però essere vinco<strong>la</strong>ta dal<strong>la</strong> stessa. Il preventivo presenta le uscite ele entrate previste per l'anno seguente. Per quanto attiene alle uscite, fissa inmodo definitivo l'ammontare e <strong>la</strong> destinazione dei crediti (crediti di pagamento);si tratta dell'approvazione concreta delle spese; per quanto concerne

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!