12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Confederazione a concordati. Diversi partecipanti al<strong>la</strong> consultazione hannochiesto di ridurre o addirittura di cancel<strong>la</strong>re l'obbligo d'autorizzazione per iconcordati 44 '. Si è tenuto conto di queste richieste nel<strong>la</strong> misura del possibilenell'ambito del mandato d'aggiornamento.Articolo 40 Osservanza del diritto <strong>federale</strong>L'articolo 40 D 96 riprende il contenuto normativo dell'articolo 3 Cost. e dell'articolo2 delle disposizioni transitorie nonché degli articoli 85 numero 8 e 102numero 2 Cost. 45 '.L'articolo 40 capoverso l D 96 afferma il principio secondo cui il diritto <strong>federale</strong>prevale sul diritto cantonale che lo contraddice 46 '. Detto principio si riferisceal diritto emanato dal<strong>la</strong> Confederazione nel rispetto delle sue competenze;se essa oltrepassa quest'ambito, il diritto cantonale prevale 47 '. Il principiodel<strong>la</strong> cosiddetta forza derogante del diritto <strong>federale</strong> è implicitamente contenutonel<strong>la</strong> norma programmatica dell'articolo 3 Cost., benché dottrina e giurisprudenzalo riconducano spesso anche all'articolo 2 delle disposizioni transitorie.Il capoverso 1 intende mettere in rilievo <strong>la</strong> struttura federativa dello Stato econtribuire all'unità dell'ordinamento giuridico. La disposizione si prefigge dirisolvere il concorso di norme, vale a dire le situazioni nelle quali due normesi contraddicono a tal punto da disciplinare in modo differente <strong>la</strong> stessafattispecie 48 '. Soltanto un'accurata interpretazione delle norme di competenzae del disciplinamento legale su di esse fondato permette di accertare se vi siaeffettivamente una situazione di concorso. Per evitare collisioni di norme, occorreinterpretare il diritto cantonale in modo il più possibile conforme al diritto<strong>federale</strong> 49 '. La preminenza del diritto <strong>federale</strong> dev'essere rispettata d'ufficioda tutte le autorità. Secondo <strong>la</strong> giurisprudenza del Tribunale <strong>federale</strong>, ilprincipio del<strong>la</strong> forza derogatoria del diritto <strong>federale</strong> è un diritto costituzionaleche può essere quindi fatto valere anche con ricorso di diritto pubblico al Tribunale<strong>federale</strong>.Secondo il capoverso 2, <strong>la</strong> Confederazione vigi<strong>la</strong> sull'osservanza del diritto <strong>federale</strong>da parte dei Cantoni. L'istituto dell'alta sorveglianza del<strong>la</strong> Confederazione,finora contenuto nel<strong>la</strong> parte del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> dedicata all'organizzazione(cfr. art. 85 n. 8 e art. 102 n. 2 Cost.) e menzionato espressamente in al-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!