12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Non sono stati ripresi nel disegno l'articolo 49 capoverso 3 Cost., oggi recepitonell'articolo 303 CC, nonché gli articoli 49 capoversi 4, 5 e 6 e 50 capoverso1 Cost., che conseguono naturalmente dal capoverso 1 del<strong>la</strong> presente disposizione.L'articolo 50 capoverso 3 Cost. può essere ripreso in sede legis<strong>la</strong>tiva enon deve dunque figurare nel<strong>la</strong> nuova <strong>Costituzione</strong> 160) . Rileviamo infine chesoltanto <strong>la</strong> restrizione del<strong>la</strong> libertà di credo e di coscienza formu<strong>la</strong>ta esplicitamentenell'articolo 49 capoverso 5 Cost. («le opinioni religiose non svinco<strong>la</strong>nodall'adempimento dei doveri di cittadino») è tuttora valida. Essa non deve peròpiù figurare nel<strong>la</strong> nuova <strong>Costituzione</strong>, al<strong>la</strong> stessa stregua di tutte le altre restrizionidei diritti fondamentali.Articolo 14 Libertà d'opinione e d'informazione e libertà dei mezzidi comunicazione di massaQuesto articolo 161) raggruppa in una so<strong>la</strong> disposizione più elementi del dirittocostituzionale attuale: esso ricopre dapprima <strong>la</strong> libertà d'opinione e d'informazione,garantita dal diritto costituzionale non scritto 162 ' e dagli articoli 19 delPatto II, 10 CEDU e 13 del<strong>la</strong> convenzione dell'ONU re<strong>la</strong>tiva ai diritti delfanciullo 163) ; riprende inoltre l'articolo 55 Cost. che garantisce <strong>la</strong> libertà distampa e che è uno degli aspetti del<strong>la</strong> libertà d'opinione; conformemente al<strong>la</strong>giurisprudenza re<strong>la</strong>tiva all'articolo 10 CEDU, integra pure <strong>la</strong> radiotelevisionenel contesto del<strong>la</strong> libertà d'opinione e d'informazione. Garantisce infine il segretoredazionale. Il settore protetto dal<strong>la</strong> presente disposizione ricopre l'insiemedei «prodotti» o messaggi del pensiero umano, che si tratti di un sentimento,di una riflessione, di un'opinione, dell'osservazione di un fatto, diun'informazione o ancora, secondo <strong>la</strong> giurisprudenza recente del<strong>la</strong> Corte europeadei diritti dell'uomo, di una pubblicità commerciale 164 '. Quanto ai mezzi,sono protetti tutti quelli atti a stabilire <strong>la</strong> comunicazione di tali messaggi: <strong>la</strong> paro<strong>la</strong>,lo scritto, <strong>la</strong> forma artistica, le cassette, le pellicole, gli altopar<strong>la</strong>nti, i badges,le bandiere 165 ' nonché <strong>la</strong> radio e <strong>la</strong> televisione 166 '. La libertà d'opinione ed'informazione spetta a tutte le persone, fisiche o giuridiche, straniere o svizzere,maggiorenni o minorenni ecc. Vi sono tuttavia restrizioni per certe categoriedi persone in funzione del loro statuto partico<strong>la</strong>re (vi è ad es. un decretodel Consiglio <strong>federale</strong> del 24 febbraio 1948 <strong>concernente</strong> i discorsi politici degli

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!