12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Il capoverso 3 disciplina <strong>la</strong> procedura. L'iniziativa viene sottoposta al Popoloe ai Cantoni. L'Assemblea <strong>federale</strong> ne raccomanda l'accettazione o il rifiuto.Se ne raccomanda il rifiuto, può contrapporle un controprogetto, che deveavere Io stesso oggetto dell'iniziativa popo<strong>la</strong>re 55 ', ma il cui principio e le cuilinee portanti possono scostarsi dall'iniziativa stessa 561 .Nell'ambito del<strong>la</strong> procedura di consultazione sono stati espressi, essenzialmente,pareri sull'aumento del numero delle firme 57 ' e sull'introduzione delloius cogens come limite materiale al<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> 58 '.Articolo 129a Iniziativa popo<strong>la</strong>re generica 59)La mancanza dell'iniziativa legis<strong>la</strong>tiva costituisce una vera e propria <strong>la</strong>cuna nelvigente sistema dei diritti popo<strong>la</strong>ri. Un'analisi delle iniziative popo<strong>la</strong>ri indicache oltre <strong>la</strong> metà di quelle pendenti o annunciate potrebbe essere realizzata sulpiano puramente legis<strong>la</strong>tivo, vale a dire senza passare per <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>.Questa <strong>la</strong>cuna va colmata mediante l'introduzione di un nuovo strumento democratico:l'iniziativa popo<strong>la</strong>re generica 60 '. Con questo tipo di iniziativa èpossibile chiedere l'accettazione, <strong>la</strong> modifica o l'abrogazione di disposizioni costituzionalio legis<strong>la</strong>tive; essa è dunque nel medesimo tempo iniziativa costituzionalee legis<strong>la</strong>tiva. Essa sostituisce l'iniziativa costituzionale in forma di propostagenerale che si è rive<strong>la</strong>ta di assai scarsa efficacia.L'iniziativa popo<strong>la</strong>re generica è uno strumento duttile che presenta numerosivantaggi. In primo luogo contribuisce al mantenimento del<strong>la</strong> coerenza intimadell'ordinamento giuridico e <strong>la</strong>scia all'Assemblea <strong>federale</strong> <strong>la</strong> decisione se il postu<strong>la</strong>todebba essere realizzato a livello costituzionale o legis<strong>la</strong>tivo. Se necessario,l'Assemblea <strong>federale</strong> può agire integrando i due livelli, vale a dire può, seapprova l'iniziativa, e<strong>la</strong>borare una norma costituzionale e <strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione re<strong>la</strong>tivaal<strong>la</strong> sua attuazione. È dunque possibile realizzare in modo più rapido leriforme proposte. In questo modo il dettato costituzionale può mantenere <strong>la</strong>sua densità normativa e <strong>la</strong> legge <strong>la</strong> sua intima chiarezza. Altro vantaggio è datodal fatto che l'iniziativa, come dice il nome, contiene un postu<strong>la</strong>to espresso inmodo generico e non un testo formu<strong>la</strong>to in modo definitivo. L'Assemblea <strong>federale</strong>dispone quindi di un certo margine di manovra nel<strong>la</strong> realizzazione dell'iniziativa.Il Par<strong>la</strong>mento può - entro i limiti delle regole interpretative comunementeaccettate e nel rispetto del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> - realizzare un'iniziativa checontenga elementi non conciliabili con <strong>la</strong> legge fondamentale. Diviene inoltremeno grave il problema del<strong>la</strong> vio<strong>la</strong>zione del diritto internazionale in quanto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!