12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Diversi partecipanti al<strong>la</strong> consultazione chiedono di aggiungere il principio del<strong>la</strong>sostenibilità 128) . Si può tuttavia rinunciarvi perché l'articolo <strong>concernente</strong> loscopo (art. 2 D 96) stabilisce il principio in forma generale.Articolo 63 Pesca e cacciaL'articolo 63 D 96 riprende l'articolo 25 Cost 129 '.La competenza legis<strong>la</strong>tiva del<strong>la</strong> Confederazione è limitata all'emanazione diprincipi 130 ', come risulta ormai direttamente dal nuovo testo costituzionale.Oggetto di protezione non è il singolo animale; si tratta invece di rego<strong>la</strong>re econservare gli effettivi di animali oggetto di caccia e pesca. La disposizionesuppone che caccia e pesca debbano continuare a esistere ed essere ancora sottoposteal<strong>la</strong> regalia dei Cantoni, ma con un disciplinamento di diritto <strong>federale</strong>di certi punti - segnatamente legittimazione del<strong>la</strong> caccia, specie che possono esserecacciate, periodo di divieto, territori protetti e salvaguardia dei biotopi131) . D'altro canto, <strong>la</strong> protezione generale degli animali è valida anche neiconfronti degli animali che possono essere cacciati conformemente all'articolo64 D 96 (sinora art. 25 bis Cost.).L'obiettivo contenuto nell'AP 95, ripreso dall'articolo 25 Cost. («per conservarei mammiferi selvatici e per proteggere gli uccelli») non è più ritenuto adeguatoda diversi partecipanti al<strong>la</strong> consultazione. Essi chiedono di cancel<strong>la</strong>requesta parte di frase 132 ' o di sostituir<strong>la</strong> con l'obiettivo del<strong>la</strong> conservazionedel<strong>la</strong> molteplicità delle specie 133 '. Il D 96 realizza <strong>la</strong> seconda proposta. In questomodo risulta, per quanto concerne <strong>la</strong> protezione delle specie, una certa sovrapposizionecon l'articolo 62 capoverso 4, di più vasta portata. Il riferimentoesplicito al<strong>la</strong> conservazione del<strong>la</strong> molteplicità delle specie nell'articolo sul<strong>la</strong> cacciae sul<strong>la</strong> pesca è giustificato tuttavia dall'importanza di questo aspetto. Inoltre,corrisponde allo scopo delle leggi in materia 134 '. Sarebbe comunque pensabileanche <strong>la</strong> rinuncia al<strong>la</strong> specificazione che inizia con «in partico<strong>la</strong>re».Anche per questo articolo diversi partecipanti al<strong>la</strong> consultazione hanno chiestodi aggiungere il principio del<strong>la</strong> sostenibilità 135 '. Si può ancora una volta rinunciarviperché l'articolo <strong>concernente</strong> lo scopo (art. 2 D 96) definisce il principioin forma generale. A livello legis<strong>la</strong>tivo l'utilizzazione auspicata è precisata nel<strong>la</strong>legge <strong>federale</strong> sul<strong>la</strong> pesca con l'espressione «sfruttamento a lungo termine»,nel<strong>la</strong> legge sul<strong>la</strong> caccia con quello di « gestione adeguata» 136 '.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!