12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

BelgioLa <strong>Costituzione</strong> belga è del 1831. Il testo costituzionale succinto e aperto s'èrive<strong>la</strong>to duraturo e flessibile. Fino al 1970 ha conosciuto essenzialmente soltantodue modifiche, nel 1853 e nel 1921: grazie a queste revisioni è stato introdottoin due tappe il diritto di voto generale.Dopo <strong>la</strong> Seconda guerra mondiale, <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> del 1831 è risultata sempremeno in grado di far fronte alle nuove evenienze sociali e politiche. Nuovequestioni si sono fatte strada: all'interno soprattutto il confronto linguisticofra Fiamminghi e Valloni. La <strong>Costituzione</strong> belga monostatale non era più ingrado di far fronte al crescente fabbisogno di autonomia dei due grossi gruppietnici.Dopo numerosi vani sforzi di riforma, nel 1970 fu sancita una <strong>revisione</strong> costituzionaleche per <strong>la</strong> prima volta prevedeva strutture di Stato <strong>federale</strong>. Questa riformadello Stato fu il primo passo sul<strong>la</strong> via del passaggio dallo Stato unitarioallo Stato <strong>federale</strong> «Belgio». Il Belgio fu suddiviso in tre regioni (Vallonia,Fiandra e Bruxelles) e tre comunità (<strong>la</strong> francese, <strong>la</strong> fiamminga e quel<strong>la</strong> tedesca).La regionalizzazione fu attuata però soltanto nel<strong>la</strong> seconda tappa del<strong>la</strong> riformadello Stato. Regioni e comunità hanno ottenuto consigli par<strong>la</strong>mentari ed esecutivi,acquistando anche numerose nuove competenze. Le comunità che fino adallora erano competenti per arte, turismo e sport avrebbero potuto decidere inseguito anche sulle «pratiche concernenti le persone», fra le quali quelle re<strong>la</strong>tiveal benessere e al<strong>la</strong> salute pubblica. Le regioni si sono viste riconoscere <strong>la</strong>competenza in materia di economia regionale, protezione dell'ambiente, pianificazionedel territorio e approvvigionamento energetico.Con <strong>la</strong> terza fase di riforma, nel 1988, Io Stato <strong>federale</strong> ha fatto ancora unpasso innanzi. La tappa - per il momento l'ultima - del<strong>la</strong> riforma dello Stato,del 1993, ha fatto del Belgio un vero e proprio Stato <strong>federale</strong> che concede aipropri Stati membri un'alta misura d'indipendenza. Regioni e comunità si sonoviste riconoscere autonomia finanziaria e politica importante: esse sono divenutecompetenti per parti del<strong>la</strong> politica agraria e del commercio estero. Inoltrehanno ottenuto anche più estese facoltà in materia di politica estera, inclusa <strong>la</strong>conclusione di trattati internazionali. Restano di competenza dello Stato centrale<strong>la</strong> politica estera, economica e finanziaria, <strong>la</strong> giustizia e <strong>la</strong> sicurezza pubblicanonché <strong>la</strong> politica sociale. Il finanziamento degli Stati membri dipendeperò quasi esclusivamente dai versamenti dello Stato centrale le cui competenzesono, in questo settore, partico<strong>la</strong>rmente ampie.In seguito alle numerose modifiche necessarie per <strong>la</strong> riforma dello Stato è apparsoil bisogno di rie<strong>la</strong>borare formalmente <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>, per conferirle assettopiù comprensibile e leggibile. Fu quindi e<strong>la</strong>borato un testo costituzionalepiù semplice, dotato di una nuova struttura, entrato in vigore nel 1994.134.2 Stati dell'Europa centrale e orientaleSotto <strong>la</strong> pressione del<strong>la</strong> caduta del regime dell'Unione Sovietica e <strong>la</strong> conseguenteevoluzione negli Stati dell'Europa centrale ed orientale, molti Stati sisono dati una nuova <strong>Costituzione</strong>.61

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!