12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

plicazione 158 '. Il capoverso 4 riprende pertanto <strong>la</strong> situazione giuridica vigente.Esso contiene due asserzioni:Da un <strong>la</strong>to esclude nei confronti delle leggi federali e dei decreti federali di obbligatorietàgenerale qualsiasi controllo normativo da parte di altre autorità diapplicazione del diritto diverse dal Tribunale <strong>federale</strong>. Anche il Tribunale <strong>federale</strong>non può rifiutare - eccettuati i casi disciplinati nei capoversi 1 e 2 - di applicareleggi federali e decreti federali di obbligatorietà generale. Allorché èadito da privati, il criterio d'esame deve limitarsi ai diritti costituzionali senzaestendersi all'intero diritto del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>.Dall'altro, il capoverso 4 riprende dal vigente articolo 113 capoverso 3 Cost.l'esclusione del<strong>la</strong> giurisdizione costituzionale nei confronti del diritto internazionale.La contestazione secondo cui un trattato di diritto internazionale violerebbe<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> rimane pertanto irricevibile. Che cosa valga incaso di inosservanza del diritto internazionale da parte del legis<strong>la</strong>tore costituzionalenon è una questione riguardante il controllo normativo e viene <strong>la</strong>sciatacome finora al<strong>la</strong> prassi.Articolo 178a Possibilità di adire il Tribunale <strong>federale</strong>In un sistema di amministrazione del<strong>la</strong> giustizia che funzioni in modo ragionevolenon si può ricorrere incondizionatamente ad alcun tribunale - e ancormeno a quello supremo. L'accesso ai tribunali dev'essere limitato 159 '. A questotema è dedicato l'articolo 178a D 96 Riforma giudiziaria. Esso comprendetre aspetti: il disciplinamento delle autorità giudiziarie inferiori al Tribunale <strong>federale</strong>,una base costituzionale per limitare le possibilità di adire il Tribunale<strong>federale</strong> e <strong>la</strong> possibilità di escludere <strong>la</strong> competenza del Tribunale <strong>federale</strong> perdeterminate materie (cfr. anche n. 231.33).Il capoverso 1 incarica il legis<strong>la</strong>tore di designare le autorità giudiziarie inferiori.In tal modo <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> esprime il concetto fondamentale secondo cui ilTribunale <strong>federale</strong> per principio non decide in prima istanza. È invece possibileadire il Tribunale <strong>federale</strong> soltanto dopo essere passati attraverso le precedentiistanze. Dagli articoli 25a e \19-\19a D 96 Riforma giudiziaria si desume chele istanze inferiori sono istanze giudiziarie. In tal modo si stabilisce una delimitazionefondamentale a livello costituzionale. L'enumerazione dettagliata delleistanze inferiori non è rilevante per <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> e può essere demandata allegis<strong>la</strong>tore 160 '.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!