12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

diritto intercantonale e i diritti costituzionali dei Cantoni. A titolo di novità<strong>la</strong> competenza del Tribunale <strong>federale</strong> in materia di diritti costituzionali a livello<strong>federale</strong> viene estesa mediante il trasferimento dei corrispondenti compitigiudiziari del Consiglio <strong>federale</strong> e del Consiglio nazionale. Il principiodell'autonomia amministrativa rafforza l'indipendenza del Tribunale <strong>federale</strong>nei confronti dell'Esecutivo.Estensione delle istanze giudiziarie preliminari del Tribunale <strong>federale</strong>Di norma il Tribunale <strong>federale</strong> non dovrebbe più giudicare come primaistanza giudiziaria. Questo implica l'estensione delle autorità giudiziarie amministrativedelle Confederazione e <strong>la</strong> creazione di un tribunale <strong>federale</strong> penaledi prima istanza. I Cantoni sono obbligati a istituire autorità giudiziarieanche nel campo del diritto amministrativo cantonale. I processi diretti dinanzial Tribunale <strong>federale</strong> sono ammessi soltanto se sono materialmentegiustificati (in partico<strong>la</strong>re in materia di controversie a livello <strong>federale</strong>)Istituzione di una base costituzionale per <strong>la</strong> limitazione dell'accesso al Tribunale<strong>federale</strong> e, a titolo di compensazione, introduzione di una garanzia, peraltronon assoluta, di accedere a un tribunaleAl legis<strong>la</strong>tore viene attribuita <strong>la</strong> competenza di limitare l'accesso al Tribunale<strong>federale</strong>. Viene proposto un testo costituzionale che di per sé <strong>la</strong>scia al legis<strong>la</strong>tore<strong>la</strong> libertà di scegliere le eventuali limitazioni di accesso (p. es. proceduradi mandato giudiziale e procedura di esame preliminare), ma garantisce l'accessoin caso di questioni giuridiche di importanza fondamentale o in casodi esito gravoso per una delle parti.Per controbi<strong>la</strong>nciare <strong>la</strong> possibilità di limitare l'accesso al Tribunale <strong>federale</strong>,<strong>la</strong> riforma garantisce che tutte le controversie potranno essere presentate dinanzia un tribunale indipendente (non necessariamente il Tribunale <strong>federale</strong>).Eccezioni a questa norma sono ammesse soltanto nei rari casi inidoneia un esame giudiziario (p. es. atti non impugnabili del Governo e del Par<strong>la</strong>mento).Introduzione del<strong>la</strong> giurisdizione costituzionale nei confronti delle leggi federalie dei decreti federali di obbligatorietà generaleAl Tribunale <strong>federale</strong> viene attribuita <strong>la</strong> competenza di esaminare preliminarmentenei casi di applicazione <strong>la</strong> compatibilita di una norma legale con il dirittocostituzionale o internazionale e, se è data vio<strong>la</strong>zione, di non applicar<strong>la</strong>nel caso concreto. Tale esame può essere effettuato soltanto in caso di applicazione,ossia nel caso di un ricorso contro una decisione di un'istanza inferiore,su mandato dell'istanza inferiore che decide definitivamente in materiaoppure in caso di controversia tra <strong>la</strong> Confederazione e i Cantoni o tra i Cantoni.Si propone pertanto un controllo concreto e non un controllo astrattodelle norme, dando <strong>la</strong> preferenza a un sistema accentrato nel quale il Tribunale<strong>federale</strong> ha <strong>la</strong> competenza esclusiva di esaminare le leggi federali e i decretifederali di obbligatorietà generale. L'istituzione di un Tribunale costituzionaleindipendente e di rango superiore al Tribunale <strong>federale</strong> è respinta. Unsimile modello organizzativo provocherebbe complicazioni inauspicate e unprolungamento delle procedure.489

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!