12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

del 6 ottobre 1995 350) sul mercato interno esige tuttavia un'estensione, peraltrorichiesta anche nel<strong>la</strong> consultazione 351 '.La legge sul mercato interno (LMI) disciplina nell'articolo 4 il riconoscimentoa livello svizzero dei certificati di capacità per l'esercizio di un'attività lucrativatute<strong>la</strong>ta dal<strong>la</strong> libertà di commercio e d'industria 352 '. Insieme agli articoli 2 e 3,esso da <strong>la</strong> possibilità ai tito<strong>la</strong>ri di un diploma professionale cantonale o riconosciutodai Cantoni di accedere al mercato svizzero del <strong>la</strong>voro nel suo insieme.Il disciplinamento previsto nel<strong>la</strong> LMI attua l'articolo 31 capoverso 1 primo periodoCost. («La libertà di commercio e d'industria è garantita su tutto il territoriodel<strong>la</strong> Confederazione, ...»). Esso realizza <strong>la</strong> componente del mercato internoinsita nel<strong>la</strong> libertà economica e concretizza di conseguenza il vigente dirittocostituzionale che vi si richiama. L'articolo 4 capoverso 4 LMI definisce<strong>la</strong> normativa <strong>federale</strong> sussidiaria rispetto ad accordi intercantonali. Fra questivi è, ad esempio, l'Accordo intercantonale del 18 febbraio 1993 sul riconoscimentodei diplomi sco<strong>la</strong>stici e professionali 353 '. Rispetto al<strong>la</strong> LMI, questo accordoestende il libero esercizio del<strong>la</strong> professione a tutte le formazioni e a tuttii mestieri il cui disciplinamento rientra nel<strong>la</strong> competenza dei Cantoni (art. 2del<strong>la</strong> Convenzione), e quindi anche a quelle il cui esercizio non è tute<strong>la</strong>to dal<strong>la</strong>libertà di commercio e d'industria (ad es. personale docente nelle scuole statali).Per quelle professioni che non godono del<strong>la</strong> protezione garantita dal<strong>la</strong> libertàeconomica (alcune attività del servizio pubblico) <strong>la</strong> situazione si presenta nel seguentemodo: il libero esercizio del<strong>la</strong> professione è garantito in tutta <strong>la</strong> Svizzeradall'Accordo intercantonale, ragione per cui questa garanzia si fonda sul dirittointercantonale e non sul diritto (costituzionale) <strong>federale</strong>. L'articolo 86 D96 assicura per contro il libero esercizio del<strong>la</strong> professione per le attività economicheprivate. Questo si evince dal titolo. Nell'aggiornamento dell'articolo 33Cost. e dell'articolo 5 delle disposizioni transitorie Cost. riguardanti <strong>la</strong> provadi capacità o il certificato d'idoneità per le professioni liberali, questa disposizionericorre al termine di «professione».Per quanto riguarda <strong>la</strong> garanzia del libero esercizio del<strong>la</strong> professione per datecategorie di <strong>la</strong>voratori del servizio pubblico, non viene detto nul<strong>la</strong> dì precisonel titolo dell'articolo, né nel testo del capoverso 2. Un'evoluzione del<strong>la</strong> giurisprudenzae del<strong>la</strong> dottrina (differenziazione più sottile a seconda del tipo di attività)è infatti ancora possibile.Il testo del disegno di <strong>Costituzione</strong> non precisa i mezzi da impiegare nel<strong>la</strong> realizzazionedel libero esercizio del<strong>la</strong> professione. Oltre all'emanazione di un disciplinamento<strong>federale</strong> omogeneo sui certificati di capacità (come esiste oggiper il personale medico; cfr. LF del 19 die. 1877 con re<strong>la</strong>tivo complemento del21 die. 1886, RS 811.11) entrano in linea di conto anche altri strumenti (ad es.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!