12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Articolo 169 Partecipazione agli affari par<strong>la</strong>mentariL'articolo 169 D 96 corrisponde all'articolo 101 nonché all'articolo 102 numero4 Cost. La disposizione riprende con modifiche redazionali i capoversi 2 e 3dell'articolo 155 AP 95; <strong>la</strong> procedura di consultazione disciplinata dal capoverso1 dell'articolo 155 AP 95 è ora retta da una specifica disposizione (cfr.138 D 96) I49) . Nel contempo, il titolo del<strong>la</strong> norma è stato adattato al suonuovo contenuto. La disposizione contemp<strong>la</strong> <strong>la</strong> preparazione degli affari par<strong>la</strong>mentaricome anche <strong>la</strong> posizione del Consiglio <strong>federale</strong> e del cancelliere del<strong>la</strong>Confederazione nel<strong>la</strong> procedura par<strong>la</strong>mentare. Il nuovo titolo, «Partecipazioneagli affari par<strong>la</strong>mentari», pare pertanto opportuno.Secondo il capoverso 1, il Consiglio <strong>federale</strong> sottopone all'Assemblea <strong>federale</strong>proposte in merito a modifiche costituzionali, leggi federali e decreti federali.Nel contesto costituzionale questa competenza fa parte delle norme nodali checaratterizzano il nostro sistema di governo. Il Governo ottiene così <strong>la</strong> possibilitàdi una vasta e globale partecipazione all'e<strong>la</strong>borazione del<strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione. IlConsiglio <strong>federale</strong> può sottoporre all'Assemblea <strong>federale</strong> disegni di leggi e didecreti, di propria iniziativa o in seguito a interventi par<strong>la</strong>mentari (mozione,postu<strong>la</strong>to; art. 22 seg. LRC).La preparazione di un progetto legis<strong>la</strong>tivo si svolge per l'essenziale nell'amministrazione.Resta tuttavia compito del Governo fissare all'amministrazione gliscopi e l'ambito del progetto e prendere importanti decisioni durante l'e<strong>la</strong>borazionedi quest'ultimo. La preparazione del<strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione non è a dire il verodi competenza unica del Consiglio <strong>federale</strong> (cfr. p. es. l'iniziativa par<strong>la</strong>mentare).Al contrario, senza coinvolgimento del Governo <strong>la</strong> realizzazione di progettilegis<strong>la</strong>tivi si rive<strong>la</strong> anzi impossibile dal profilo giuridico (art. 21 quater cpv.4 e art. 65 bis segg. LRC) come da quello pratico-politico. I preavvisi del Consiglio<strong>federale</strong> all'Assemblea <strong>federale</strong>,o ai Cantoni (cfr. art. 102 n. 4 Cost.) 150 'sono importanti nel<strong>la</strong> pratica in primo luogo per quanto concerne i pareri sulleiniziative par<strong>la</strong>mentari e i progetti di messaggi re<strong>la</strong>tivi alle iniziative popo<strong>la</strong>ri.La prassi statuale autorizza il Consiglio <strong>federale</strong> a pronunciarsi su tutti gli oggettipar<strong>la</strong>mentari di rilievo. Sono invece più rari i pareri all'attenzione deiCantoni, generalmente sostituiti da consultazioni informali.Il capoverso 2 conferisce ai membri del Governo nonché al cancelliere del<strong>la</strong>Confederazione <strong>la</strong> possibilità di accedere ai dibattiti par<strong>la</strong>mentari nonché il dirittodi paro<strong>la</strong> e quello di presentare proposte. I due poteri possono così incontrarsie cooperare in dialogo diretto. Il diritto di partecipare alle deliberazioniè accompagnato dall'obbligo di prendervi parte. Quanti e quali membri delConsiglio <strong>federale</strong> debbano essere presenti è una questione che <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong><strong>la</strong>scia aperta. I dettagli sono esaurientemente disciplinati dagli articoli 65 b ' ssegg. LRC 15 ".

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!