12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

in materia di cultura quale compito <strong>federale</strong> (FF 1992 I 477). Nell'interesse diun aggiornamento chiaro è perciò indicato prevedere una disposizione re<strong>la</strong>tivaa questi due settori così importanti per <strong>la</strong> politica sociale.Diversi partecipanti al<strong>la</strong> consultazione 268 ' hanno chiesto un articolo sui giovani.Mediante gli obiettivi sociali (art. 33 cpv. 1 lett. e e f) e grazie a questocapoverso è possibile soddisfare parzialmente tale richiesta, senza esu<strong>la</strong>re dall'ambitodell'aggiornamento del diritto vigente 269 '. Sarebbe anche pensabileprevedere un articolo autonomo dedicato ai giovani, che descriva esaustivamenteassetto e programma del<strong>la</strong> politica giovanile. Anche <strong>la</strong> Confederazionepuò promuovere l'educazione degli adulti. Finora ciò avveniva con <strong>la</strong> denominazionedi «promozione culturale». Questa parte importante per <strong>la</strong> politica socialeva resa indipendente a livello di diritto costituzionale. Per entrambi i settorioccorre osservare il principio di sussidiarietà: si tratta di settori di cui <strong>la</strong>Confederazione si occupa solo in modo complementare.Art. 82 SportL'articolo 82 D 96 aggiorna l'articolo 27 quint!uies Cost. e corrisponde all'articolo74 AP 95. La disposizione serve da base all'incoraggiamento generaledello sport in quanto parte del<strong>la</strong> formazione generale (salute pubblica, organizzazionedel tempo libero, salute individuale). La radice storica è costituita dall'allenamentofisico dei giovani in vista del servizio militare; nel 1972 questoinsegnamento preliminare è stato assunto dal movimento Gioventù e Sport.Come dimostrato dal<strong>la</strong> consultazione, nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> è possibile rinunciareal termine ginnastica, in quanto è incluso nel concetto più ampio di sport.L'articolo è stato riformu<strong>la</strong>to secondo quanto auspicato dalle federazioni sportivee sancisce ora una competenza <strong>federale</strong> sul<strong>la</strong> promozione generalizzatadello sport (cpv. 1). Si tratta in partico<strong>la</strong>re di una competenza paralle<strong>la</strong>, chenon esclude una promozione da parte dei Cantoni. Tuttavia, al<strong>la</strong> Confederazionenon spetta una vera e propria competenza di disciplinarnento nel settoreglobale «Sport». Inoltre <strong>la</strong> Confederazione è incaricata di gestire una Scuo<strong>la</strong><strong>federale</strong> dello sport.Il capoverso 2 contiene una competenza legis<strong>la</strong>tiva del<strong>la</strong> Confederazione concorrentecon effetto derogatorio susseguente. Su tale base, <strong>la</strong> Confederazionepuò emanare prescrizioni in materia di sport dei giovani, ad esempio sul<strong>la</strong> preparazionedei maestri di sport, di organizzazione dello sport facoltativo nel<strong>la</strong>scuo<strong>la</strong> o di sport al di fuori del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>. Diversi partecipanti al<strong>la</strong> consultazione270 ' richiedono che l'obbligatorietà dello sport nel<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong> continui a esseremenzionata esplicitamente. Il D 96 è stato adeguato di conseguenza.L'articolo 27 quinqmes capoverso 1 Cost. riserva esplicitamente l'esecuzione aiCantoni, tenuto conto del<strong>la</strong> loro sovranità in materia sco<strong>la</strong>stica. In virtù delprincipio dell'esecuzione del diritto <strong>federale</strong> da parte dei Cantoni, previsto dal-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!