12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ato nel settore sociale e, quindi, un ampliamento - da respingere - dello Statosociale quale compito costituzionale e compito durevole. L'avamprogetto (AP95) sarebbe, nel settore dell'economia, troppo intervenzionista. A titolo d'aggiornamentonon possono in alcun modo essere accolte nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> innovazionimateriali che potrebbero costituire un aggravio per l'economia.L'USS sostiene l'aggiornamento che va però completato da innovazioni concernenti<strong>la</strong> politica estera (in partico<strong>la</strong>re promovimento dell'integrazione), <strong>la</strong> formazioneprofessionale (competenza globale del<strong>la</strong> Confederazione) e <strong>la</strong> paritàuomo/donna. La CNG accoglie favorevolmente <strong>la</strong> formu<strong>la</strong>zione degli obiettivisociali. Dal<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> costituzionale essa si attende mandati più precisi al legis<strong>la</strong>tore,nell'intento di proteggere meglio socialmente i cittadini (compresi <strong>la</strong>voro,abitazione, politica familiare, assicurazioni sociali).Altre organizzazioniIn generale le altre organizzazioni hanno riconosciuto all'AP 95 di riprenderein modo corretto ed esatto il vigente diritto costituzionale scritto e non scritto.Le osservazioni di altre organizzazioni non possono essere raccolte in pochefrasi: le risposte sono presentate nei commenti ai singoli articoli del disegno.L'ampiezza dei suggerimenti rende difficile identificare punti nodali espliciti.Vi sono spesso desideri nel settore del<strong>la</strong> protezione dell'ambiente. Preminentisono le esigenze nel senso di dover sancire completamente il principio dello svilupposostenibile o di una tute<strong>la</strong> migliore del suolo. Anche gli obiettivi socialisono oggetto di singole istanze. Ne è stata proposta sia l'abrogazione sia <strong>la</strong> trasformazionein diritti individuali deducibili in giudizio.La portata delle risposte ricevute può essere sottolineata sul<strong>la</strong> base dei pareriespressi nei settori ambiente, chiesa e giovani. La Fondazione svizzera Greinaaccoglie favorevolmente l'aggiornamento del diritto costituzionale vigente.Essa chiede che si sancisca nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> il principio dello sviluppo sostenibile.Occorre istituire una Costituente consultiva che tratti le questioni partico<strong>la</strong>rmenteimportanti dell'occupazione e dello sviluppo sostenibile. Nell'otticadel<strong>la</strong> Conferenza dei vescovi svizzeri, l'aggiornamento è un ottimo <strong>la</strong>voro preliminareper una <strong>revisione</strong> materiale che esso non può però sostituire. Per il resto<strong>la</strong> Conferenza dei vescovi svizzeri prende posizione circostanziata, in senso positivo,in merito ai diritti fondamentali e agli obiettivi sociali. La Comunitàsvizzera di <strong>la</strong>voro delle associazioni giovanili pone in discussione un articolo suigiovani che garantisca agli stessi di divenire cittadini consapevoli: occorre obbligareConfederazione e Cantoni a promuovere lo sviluppo culturale, socialeed economico dei giovani. Nel 1995, i giovani si sono inoltre occupati, in unasessione loro riservata, di questioni del<strong>la</strong> riforma costituzionale e hanno propostodiverse innovazioni.PrivatiIn questo settore si sono cristallizzati alcuni punti nodali d'interesse. Molte risposteconcernevano il preambolo. Un concorso indetto dalle Associazioni giovanilisvizzere aveva fruttato circa 400 proposte di giovani partecipanti per unanuova formu<strong>la</strong>zione del preambolo. Oltre 5900 privati si sono espressi per <strong>la</strong>78

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!