12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il capoverso 5 riprende con qualche lieve modifica redazionale il testo dell'iniziativaaccettata nel 1987 da popolo e Cantoni sul<strong>la</strong> protezione delle paludi -iniziativa di Rothenthurm (art. 24 sexies cpv. 5 Cost.). Definisce determinate paludie paesaggi palustri quali beni protetti e contiene un divieto di costruire edi modificare il suolo, unitamente alle re<strong>la</strong>tive eccezioni. Le re<strong>la</strong>tive norme legalisi trovano nel<strong>la</strong> legge sul<strong>la</strong> protezione del<strong>la</strong> natura e del paesaggio I2I) , chenell'articolo 23d introdotto nel 1995 contiene una garanzia condizionata dellostato di fatto per quanto concerne le costruzioni edificate lecitamente.La disposizione transitoria re<strong>la</strong>tiva all'articolo 24 sex ' es capoverso 5 Cost. («Rothenthurm»)non è ripresa nel D 96, perché le questioni da essa disciplinate appartengonoal livello legis<strong>la</strong>tivo e non a quello costituzionale. Inoltre, <strong>la</strong> disposizionetransitoria riguarda solo gli impianti, le costruzioni e le modifiche delsuolo allestiti dopo il 1° giugno 1983 e quindi prima che l'iniziativa di Rothenthurmfosse accettata (6 dicembre 1987); essa non ha quindi un'importanza duratura.La retrocessione al livello legis<strong>la</strong>tivo comporta alcuni adeguamenti: per potersbrigare i casi non ancora trattati conformemente al<strong>la</strong> decisione di popolo eCantoni, è necessario emanare un disciplinamento corrispondente a livello legis<strong>la</strong>tivoperché le decisioni da prendere non possono basarsi unicamente sull'ordinanzasulle torbiere alte e su quel<strong>la</strong> sulle paludi 122) . Esse non offrono infatti- in quanto ordinanze - una sufficiente base legale per imporre obblighi 123) .Fintanto che non si sarà proceduto al<strong>la</strong> trasposizione legale, <strong>la</strong> disposizionetransitoria re<strong>la</strong>tiva all'articolo 24 sex ' es capoverso 5 Cost. rimane in vigore sul<strong>la</strong>base del numero II capoverso 2 del decreto <strong>federale</strong> su una <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>aggiornata 124 '.Nel<strong>la</strong> procedura di consultazione si è sostenuta anche l'opinione secondo <strong>la</strong>quale <strong>la</strong> disposizione transitoria deve essere ripresa a livello costituzionale 125 '.L'articolo 62 D 96 segue nel contenuto, con qualche semplificazione redazionaie,l'articolo 24 sexies Cost. Diversi partecipanti al<strong>la</strong> consultazione I26) hannocriticato il fatto che l'articolo 54 AP 95 riprendeva in misura insufficiente il dirittoin vigore; essi hanno pertanto chiesto di riprendere al<strong>la</strong> lettera il testo costituzionalein vigore 127 '. Le modifiche rispetto alPavamprogetto posto in consultazionetengono conto di questa critica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!