12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

stituzionale. In materia di diritto processuale auspica l'armonizzazione del dirittoprocedurale civile e l'unificazione del diritto procedurale penale. Perl'UDC le proposte di riforma costituiscono una concezione convincente, innovativa,completa e in sé compiuta. In partico<strong>la</strong>re accoglie favorevolmente anchele competenze federali nel settore del diritto procedurale penale e civile. IlPS respinge le proposte di riforma re<strong>la</strong>tive al<strong>la</strong> giustizia come non convincenti,mentre il PEV le sostiene a fondo.Associazioni al vertice dell'economiaL'USCI approva le proposte di riforma del<strong>la</strong> giustizia pur ritenendole realizzabilianche senza l'aggiornamento. Anche lo ZSAO sottoscrive l'impostazionedi fondo. Critico è invece l'USAM. Le proposte di riforma negligerebbero <strong>la</strong>violenza politica. In partico<strong>la</strong>re l'estensione proposta del<strong>la</strong> giurisdizione costituzionalesfocerebbe in uno Stato di giudici. L'USAM vorrebbe però sancirele restrizioni dell'accesso al Tribunale <strong>federale</strong> e l'unificazione del diritto proceduralepenale.SGB e CNG dubitano dell'urgenza del<strong>la</strong> riforma del<strong>la</strong> giustizia, pur approvandonein ampia misura le proposte. Segnatamente l'USS approva l'estensionedel<strong>la</strong> giurisdizione costituzionale. Per il CNG non entrano in linea di conto restrizionid'accesso. Esso è contrario anche all'istituzione di una Corte penale<strong>federale</strong> di prima istanza; nel settore del diritto procedurale civile e penale considerapienamente sufficiente una competenza armonizzatrice del<strong>la</strong> Confederazione.Altre organizzazioniLe organizzazioni propugnano a grande maggioranza le competenze federaliper l'armonizzazione del diritto procedurale civile (68 contro 5) e per l'unificazionedel diritto procedurale penale (67 contro 4). La possibilità delle restrizioniall'accesso al Tribunale <strong>federale</strong> è valutata in modo assolutamente controverso(35 contro 37). D'altro canto trova invece approvazione, quasi unanime,l'estensione del<strong>la</strong> giurisdizione costituzionale (85 contro 5).PrivatiLa situazione è analoga per quanto concerne i privati: approvazione per lecompetenze federali in merito all'armonizzazione del diritto procedurale civile(84%) e all'unificazione del diritto procedurale penale (90%). Il 79 per centoè a favore dell'estensione del<strong>la</strong> giurisdizione costituzionale. Contrastanti sonoinvece i pareri in merito alle restrizioni all'accesso al Tribunale <strong>federale</strong> (57%sì, 43% no).16 Adeguamento dell'avamprogetto e dei pacchetti di riformaai risultati del<strong>la</strong> consultazioneL'attuale disegno costituzionale (D 96) non si distingue fondamentalmente dall'AP95. Restiamo fedeli al<strong>la</strong> concezione accolta essenzialmente in modo positivoin fase di consultazione. Il nuovo disegno di <strong>Costituzione</strong> si suddivide84

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!