12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

costituzionale? Per rispondere a tali questioni occorre tenere conto dell'interocontesto del<strong>la</strong> riforma costituzionale. Gli antefatti del progetto e le indicazionitemporali concernenti <strong>la</strong> conclusione dello stesso vanno tenuti in considerazionecome lo deve essere anche il concetto di base.Dando seguito al mandato del Par<strong>la</strong>mento del 1987, il presente disegno di <strong>Costituzione</strong>aggiorna dapprima il vigente diritto costituzionale. Le riforme in materiadi diritti popo<strong>la</strong>ri e di giustizia, invece, si presentano come pacchetti separati.Le rispettive sistematica e formu<strong>la</strong>zione sono improntate sul testo del<strong>la</strong><strong>Costituzione</strong> aggiornata. Esse potrebbero quindi senz'altro essere introdottenel<strong>la</strong> nuova <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> in sostituzione dei re<strong>la</strong>tivi settori del testo aggiornato.Altri pacchetti di riforma, ad esempio riforma del Par<strong>la</strong>mento o riformadel federalismo, potrebbero aggiungersi poiché <strong>la</strong> riforma costituzionaleè stata concepita volutamente come «processo aperto».Nel<strong>la</strong> consapevolezza che le questioni attorno al<strong>la</strong> procedura di votazione rivestonogrande importanza, il 24 novembre 1994 abbiamo deciso di attuare <strong>la</strong> riformacostituzionale corrente senza modificare le disposizioni in materia di <strong>revisione</strong>.Non tratteremo quindi, in seguito, tutte le modalità di votazione teoricamentepossibili. Le nostre considerazioni si concentrano piuttosto sulle possibilitàche, secondo il vigente diritto costituzionale, possono fondamentalmenteessere considerate adeguate al<strong>la</strong> concezione di base e rispettose del contesto (n.171). Consideriamo però nostro obbligo esaminare eventuali modifiche delledisposizioni di <strong>revisione</strong> in vista di una futura <strong>Costituzione</strong> (n. 172). Queste dovrebberoa nostro avviso essere integrate nel pacchetto di riforme dei diritti popo<strong>la</strong>ri,non nel progetto di aggiornamento.171 Procedura per <strong>la</strong> corrente riforma del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>171.1 Rinuncia all'istituzione di una CostituenteII vigente diritto costituzionale attribuisce l'attuazione del<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> totaleunicamente all'Assemblea <strong>federale</strong>. L'istituzione di una Costituente richiederebbeuna modifica preventiva del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> 60 '. Nel rapporto del 6 novembre1985 sul<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> totale del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> abbiamo discussoa fondo dell'istituzione di una Costituente, senza tuttavia avanzare proposte;deve in effetti essere <strong>la</strong>sciato all'Assemblea <strong>federale</strong> il compito di decidere se<strong>la</strong> nuova <strong>Costituzione</strong> debba essere e<strong>la</strong>borata a sua cura o da una Costituente61 '. Nel 1987, le Camere federali avevano volutamente <strong>la</strong>sciato aperta <strong>la</strong> possibilitàdi una Costituente: <strong>la</strong> decisione avrebbe dovuto essere presa soltantodopo che il nostro Consiglio avrebbe presentato al Par<strong>la</strong>mento il disegno dinuova <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>. Per questi motivi e su nostra proposta anche ilConsiglio nazionale, il 19 settembre 1991, aveva accolto soltanto sotto formadi postu<strong>la</strong>to <strong>la</strong> mozione Nabholz che chiedeva «immediatamente <strong>la</strong> creazione

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!