12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>. Disegno Ah. il contribuente deve l'imposta sul<strong>la</strong> cifra d'affari imponibile; se destina ibeni o i servizi che gli sono stati forniti a transazioni imponibili in Svizzerao all'estero, nel suo conteggio può dedurre a titolo di imposta precedente:1. l'imposta che gli è stata addossata da altri contribuenti e2. l'imposta pagata al momento dell'importazione dei beni o dell'acquisizionedei servizi in provenienza dall'estero;3. il 2,0 per cento del prezzo dei prodotti naturali che ha acquistato daimprese non assoggettate all'imposta secondo <strong>la</strong> lettera d numero 3.Le spese che non hanno un carattere commerciale non danno diritto al<strong>la</strong>deduzione dell'imposta precedente.i. il periodo di conteggio dell'imposta e del<strong>la</strong> deduzione dell'imposta precedentecorrisponde di norma al trimestre civile;k. per l'imposizione del<strong>la</strong> cifra d'affari dell'oro monetato, dell'oro fino,nonché di beni già gravati da un onere fiscale speciale possono essere emanatenorme derogatorie;I. possono essere ordinate semplificazioni se esse non si ripercuotono in notevolemisura sul gettito fiscale o sulle condizioni di concorrenza e nonprovocano complicazioni eccessive dei conteggi di altri contribuenti;m. <strong>la</strong> sottrazione fiscale e <strong>la</strong> messa in pericolo dell'imposta sono punite analogamentea quanto previsto dall'altro diritto penale fiscale del<strong>la</strong> Confederazione;n. <strong>la</strong> rego<strong>la</strong>mentazione speciale re<strong>la</strong>tiva al<strong>la</strong> punibilità delle aziende, previstanell'articolo 7 del<strong>la</strong> legge <strong>federale</strong> sul diritto penale amministrativo, puòessere applicata anche ai casi in cui entra in linea di conto una multa superioreai 5000 franchi.2 Durante i primi 5 anni dall'introduzione dell'imposta sul valore aggiunto, il5 per cento del gettito dell'imposta è impiegato ogni anno per ridurre i premidell'assicurazione contro le ma<strong>la</strong>ttie, a favore delle c<strong>la</strong>ssi di reddito inferiori.L'Assemblea <strong>federale</strong> decide sul<strong>la</strong> destinazione di tale quota una volta scadutodetto termine.3 Per l'imposta sul valore aggiunto re<strong>la</strong>tiva a determinate prestazioni turistichefornite sul territorio svizzero, <strong>la</strong> Confederazione può stabilire in via legis<strong>la</strong>tivaun'aliquota inferiore, purché tali prestazioni siano consumate in <strong>la</strong>rga misurada stranieri e <strong>la</strong> situazione concorrenziale lo esiga.4 L'imposta sul valore aggiunto può essere riscossa sino al<strong>la</strong> fine del 2006 alpiù tardi.II. Disposizione transitoria dell'art. 122 (Quota cantonale di partecipazioneall'imposta preventiva)Fino all'entrata in vigore del nuovo ordinamento del<strong>la</strong> perequazione finanziaria,<strong>la</strong> quota cantonale di partecipazione al gettito dell'imposta preventiva è del12 per cento. Se l'aliquota dell'imposta preventiva è di oltre il 30 per cento,<strong>la</strong> quota cantonale si riduce al 10 per cento.610

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!