12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

guato per chiedere una consultazione popo<strong>la</strong>re a proposito di decisioni finanziarieo amministrative che le Camere non sottopongano a referendum facoltativoo per abrogare decisioni a carattere retroattivo a seguito delle quali sonogià iniziati <strong>la</strong>vori o sono già stati impegnati mezzi finanziari. Sembra molto difficiletrovare una soluzione adeguata per evitare simili casi di retroattività 63 '.Se contiene un postu<strong>la</strong>to concreto di carattere individuale, un'iniziativa popo<strong>la</strong>regenerica non va dichiarata nul<strong>la</strong> ma trattata a livello costituzionale.Capo verso 2II capoverso 2 fissa i limiti del diritto d'iniziativa. Questo strumento democraticodeve rispettare i principi dell'unità del<strong>la</strong> forma e del<strong>la</strong> materia e non devevio<strong>la</strong>re le norme cogenti del diritto internazionale. La <strong>Costituzione</strong> non vieneindicata come limite materiale perché un'iniziativa che si riveli contraria ai suoiprincipi e che sia volta a una modifica legis<strong>la</strong>tiva può essere realizzata in modoconforme al<strong>la</strong> legge fondamentale; in caso contrario occorre dapprima istituireuna base costituzionale sufficiente. Uno dei maggiori vantaggi di questo nuovostrumento democratico sta proprio nel fatto di essere concepito in modo favorevoleai diritti popo<strong>la</strong>ri.Nel corso del<strong>la</strong> procedura di consultazione è stata avanzata <strong>la</strong> proposta di rinunciareal requisito dell'unità del<strong>la</strong> forma 64 '. Questa soluzione non è opportuna:il fatto che i promotori possano presentare un'iniziativa generica formu<strong>la</strong>ndoil loro postu<strong>la</strong>to come testo e<strong>la</strong>borato aprirebbe <strong>la</strong> strada ad inevitabiliscontri politici: l'Assemblea <strong>federale</strong> potrebbe trovarsi difatti nel<strong>la</strong> necessità dimodificare il testo per motivi redazionali o per garantire un suo adeguamentoottimale al contesto legis<strong>la</strong>tivo.Il principio dell'unità del<strong>la</strong> forma pone <strong>la</strong> questione del grado di concretezzadi un'iniziativa popo<strong>la</strong>re generica. Secondo <strong>la</strong> prassi decennale che le autoritàfederali hanno seguito nei confronti delle iniziative costituzionali in forma diproposta generale, il termine di unità di forma è stato interpretato in modoestensivo 65 '. Sono state conseguentemente considerate ammissibili iniziativecostituzionali generali il cui oggetto veniva definito in modo assai dettagliato.Questa prassi va considerata un elemento positivo: una proposta non può essereredatta in modo troppo astratto poiché il Popolo deve sapere su quale questionesi sta esprimendo in caso di votazione preliminare (cpv. 4). L'Assemblea

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!