12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

zione delle singole autorità, ad eccezione del generale, è oggetto di disposizionipartico<strong>la</strong>ri (art. 96, 98, 105, 107 Cosi.). La considerazione delle lingue ufficialiper le elezioni dei membri del Tribunale <strong>federale</strong> è già sufficientemente garantitanell'OG, sicché si può rinunciare a sancirne il principio nel D 96 98) .Secondo il capoverso 2, <strong>la</strong> legge può attribuire all'Assemblea <strong>federale</strong> altre nomineoppure <strong>la</strong> conferma di nomine. L'OG <strong>la</strong> dichiara ad esempio competenteper l'elezione del presidente e del vicepresidente del Tribunale <strong>federale</strong> e delTribunale <strong>federale</strong> delle assicurazioni. Per quanto concerne <strong>la</strong> possibilità diconfermare nomine, il legis<strong>la</strong>tore non ne ha sinora fatto uso.Articolo 159 Alta vigi<strong>la</strong>nzaL'articolo 159 D 96 corrisponde all'articolo 85 numero 11 Cost.In virtù di questo disposto, l'Assemblea <strong>federale</strong> esercita l'alta vigi<strong>la</strong>nza sulConsiglio <strong>federale</strong>, sull'amministrazione <strong>federale</strong> e sul<strong>la</strong> giustizia. L'alta vigi<strong>la</strong>nzaè un elemento essenziale del<strong>la</strong> separazione dei poteri. Essa è controllo politicoda parte del Par<strong>la</strong>mento e quindi non vigi<strong>la</strong>nza ai sensi di quel<strong>la</strong> esercitatadal Consiglio <strong>federale</strong> in virtù dell'articolo 102 Cost. Il Par<strong>la</strong>mento approva ocritica e formu<strong>la</strong> raccomandazioni per l'attività futura, ma non può né operarein luogo e vece degli organi sui quali vigi<strong>la</strong> né abrogarne le decisioni. I mezzid'azione e d'informazione di cui il Par<strong>la</strong>mento dispone per esercitare l'alta vigi<strong>la</strong>nzasono in partico<strong>la</strong>re le interpel<strong>la</strong>nze, le interrogazioni ordinarie, i resoconti,le informazioni fornite nell'ambito di commissioni par<strong>la</strong>mentari o neiplenum, le ispezioni o le inchieste vere e proprie. In realtà, rivestono grandeimportanza soprattutto le Commissioni del<strong>la</strong> gestione dei due Consigli (cfr. ilcommento all'art. 144 D 96).L'alta vigi<strong>la</strong>nza deve control<strong>la</strong>re <strong>la</strong> legalità e l'opportunità dell'operato delConsiglio <strong>federale</strong> e dell'amministrazione, nonché l'uso corretto del<strong>la</strong> libertàd'azione di cui essi dispongono. Grazie all'alta vigi<strong>la</strong>nza che esercita, il Par<strong>la</strong>mentosi pronuncia sull'attività direttiva del Consiglio <strong>federale</strong>, ma non ha <strong>la</strong>competenza di dirigere esso stesso l'amministrazione. Di rego<strong>la</strong> l'alta vigi<strong>la</strong>nzasi limita a controlli a posteriori. Controlli paralleli implicherebbero di fatto codecisioniin ambiti di competenza del governo e rischierebbero pertanto di cancel<strong>la</strong>rele competenze e di pregiudicare <strong>la</strong> separazione costituzionale dei poteri.L'alta vigi<strong>la</strong>nza esercitata sul Consiglio <strong>federale</strong> e sull'amministrazione <strong>federale</strong>ha come primo destinatario il Consiglio <strong>federale</strong> medesimo. Nel<strong>la</strong> procedura diconsultazione si è osservato che l'estensione dell'alta vigi<strong>la</strong>nza agli «altri enti incaricatidi compiti federali» costituisce un'innovazione indesiderata 99 '. Conformementeal diritto costituzionale vigente, l'alta vigi<strong>la</strong>nza si estende naturalmentea tutti i settori amministrativi sottoposti al<strong>la</strong> vigi<strong>la</strong>nza del Consiglio <strong>federale</strong>.Vi appartengono anche le aziende e le organizzazioni autonome (amministrazioneparastatale). Laddove è prevista una vigi<strong>la</strong>nza da parte del Consiglio<strong>federale</strong>, vi è anche un'alta vigi<strong>la</strong>nza da parte dell'Assemblea <strong>federale</strong> 100 '. La

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!