12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

231.5 Estensione del<strong>la</strong> giurisdizione costituzionale231.51 MotiviL'esclusione del<strong>la</strong> giurisdizione costituzionale a confronto delle leggi federali edei decreti federali di obbligatorietà generale 54 ' va intesa storicamente nel contestodi una situazione in cui le competenze del<strong>la</strong> Confederazione erano partico<strong>la</strong>rmentelimitate e <strong>la</strong> libertà del cittadino minacciata soprattutto da parte dipotenti Cantoni. Dal profilo dogmatico, l'articolo 113 capoverso 2 Cost. poggiasu un modello di separazione dei poteri fondato da un canto sul primatodel legis<strong>la</strong>tore democratico e, d'altro canto, su una chiara differenziazione tralegis<strong>la</strong>zione e applicazione del<strong>la</strong> legge, nel senso di una mera esecuzione del<strong>la</strong>volontà del legis<strong>la</strong>tore. In altri termini, come si è poi palesato, il legis<strong>la</strong>tore storicoè partito a torto dal presupposto che il Tribunale <strong>federale</strong> non avrebbefatto atto di legis<strong>la</strong>zione, limitandosi ad applicare fedelmente <strong>la</strong> volontà del legis<strong>la</strong>toree ad interpretare <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> come era stata intesa dall'Assemblea<strong>federale</strong> di allora. Dal 1874 le condizioni sono mutate a un punto tale da ridurrel'importanza dei motivi storici di opposizione al<strong>la</strong> giurisdizione costituzionale.Attualmente i seguenti motivi sono a favore dell'introduzione del<strong>la</strong>giurisdizione costituzionale a confronto delle leggi federali e dei decreti federalidi obbligatorietà generale 55 ':- Compito centrale del Tribunale <strong>federale</strong> è <strong>la</strong> tute<strong>la</strong> degli «elementi essenzialidello Stato <strong>federale</strong>, del<strong>la</strong> democrazia e dello Stato di diritto» 56 '. Nell'ambitodel<strong>la</strong> concretizzazione del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>, il Tribunale <strong>federale</strong> deve determinaree applicare i principi partico<strong>la</strong>rmente importanti non solo per ilprivato bensì per le strutture federalistiche del<strong>la</strong> Svizzera. Rispetto al legis<strong>la</strong>tore,perlopiù concentrato sull'attualità politica e sull'efficacia dei suoi provvedimenti,il giudice costituzionale deve tute<strong>la</strong>re i valori fondamentali del<strong>la</strong><strong>Costituzione</strong> orientati sul lungo termine, come sono contenuti nei diritti fondamentali,agendo - nel senso di un «checks and ba<strong>la</strong>nces» - come istanzadi correzione che garantisce un'evoluzione dell'ordinamento giuridico conformeai diritti fondamentali. Questo compito deve essere garantito non soltantonei confronti dei Cantoni, ma anche a livello <strong>federale</strong>. Questo modello

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!