12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sizioni con un orientamento chiaramente interventista (cfr. ad es. art. 31 biscpv. 3 Cost.). Tuttavia, si ritiene unanimemente dominante <strong>la</strong> componente dell'economiadi mercato: <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> si dice favorevole a un ordinamentoeconomico per principio libero da interventi statali 29 *); le restrizionistatali imposte al<strong>la</strong> libera economia necessitano di una giustificazione in virtùdi interessi pubblici predominanti e di una base giuridica sufficiente. La giurisprudenzadel Tribunale <strong>federale</strong> desume dall'articolo 31 Cost. (libertà di commercioe d'industria) <strong>la</strong> «decisione di fondo politico-economica per un sistemadi libera concorrenza» 295 '. Esso deduce inoltre dall'articolo 31 Cost. il principiodel<strong>la</strong> neutralità dello Stato in materia di concorrenza 296 ', il principio del<strong>la</strong>parità di trattamento dei «concorrenti» 297 ' nonché il principio dell'unità dellospazio economico svizzero 298 '. In pari tempo, il Tribunale <strong>federale</strong> riconoscel'ammissibilità di principio di restrizioni del<strong>la</strong> libertà economica se motivate daaspetti di politica sociale 299 '. Come spiegato nel messaggio sul<strong>la</strong> recente <strong>revisione</strong>totale del<strong>la</strong> legge sui cartelli, <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> si riconosce a nostroavviso in un «sistema di economia di mercato completato da obblighi sociali»300 '. Questa valutazione è pure condivisa in generale dal<strong>la</strong> dottrina giuridicapiù recente. Tuttavia, le opinioni in questo contesto riguardanti <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zionereciproca tra economia e Stato, rispettivamente tra libertà e vincoli statali(in partico<strong>la</strong>re intervento, dirigismo economico) divergono molto 301 '. Diversecause possono essere addotte. Una causa importante potrebbe essere data dalfatto che le interpretazioni del vigente diritto costituzionale si fondano su modidiversi di recepire il testo. Un'altra causa è pure indubbiamente l'e<strong>la</strong>borazionenon «di getto» ma a tappe, in parte «gradualmente» dell'attuale costituzioneeconomica 302 '. Si sovrappongono quindi disposizioni e settori normativi di diversesezioni risalenti al<strong>la</strong> storia più recente del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>, le cui interre<strong>la</strong>zioninon possono essere sempre stabilite in modo convincente 303 '.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!