12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Messaggio</strong>IIIIIIParte generaleCenni fondamentali sul<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> svizzerae sul<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> propostaEssenza, funzione e importanza del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>EssenzaLa <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> del<strong>la</strong> Confederazione Svizzera, del 29 maggio 1874,presenta tutti gli elementi che caratterizzano il moderno Stato costituzionale distampo occidentale. Essa fissa i principi dell'ordinamento statuale, elenca gliobiettivi essenziali, attribuisce compiti, disciplina l'organizzazione e <strong>la</strong> proceduradegli organi statuali, definisce lo statuto delle persone, limitando nel contempoil potere dello Stato. Quale ordinamento giuridico di base, <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>pretende validità e primato su tutto il resto del diritto dello Stato. Essafonda <strong>la</strong> Svizzera quale comunità di diritto e <strong>la</strong> costituisce nel<strong>la</strong> forma di Statofederativo, collegando elementi di democrazia diretta e rappresentativi tipiciper il nostro Paese.La <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> non è tuttavia soltanto un testo giuridico, è anche documentopolitico, storico e culturale. Rappresenta <strong>la</strong> storia costituzionale diquasi 150 anni dello Stato <strong>federale</strong> svizzero. È immagine delle contestazioni politichetrascorse e, quindi, testimone del suo tempo. In essa prendono corpo <strong>la</strong>tradizione politica e <strong>la</strong> coscienza del Paese. Quale punto di cristallizzazione diintenti politici fondamentali, <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> è l'espressione del consensopolitico di base, un genere di «contratto comunitario» in senso moderno.Conformemente al<strong>la</strong> sua finalità, <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> è improntata a preservarequanto già conseguito, nonché a strutturare il presente e il futuro.Vuole far sì che <strong>la</strong> sca<strong>la</strong> dei valori in essa riposti e le decisioni fondamentaliin essa sancite trovino applicazione nell'intero processo politico. In tal senso,<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> è anche un ordinamento che fa da cornice all'intera politica,un «ordinamento del politico».La <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> non è, nell'intendimento svizzero, un monumentoscolpito nel<strong>la</strong> pietra, quindi inamovibile. È anzi già da sempre - e lo è ancheoggi - al centro del<strong>la</strong> politica <strong>federale</strong>. Più d'una delle sue disposizioni è espressionedel<strong>la</strong> lotta per attuare compromessi politici, vere «opere d'arte» del consensopolitico (Kurt Eichenberger). La costante evoluzione ha mantenuto vitale<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>. Fin dal<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> totale del 1874, <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>è stata adeguata, con circa 140 revisioni parziali di portata diversificata,alle esigenze dei tempi. E nonostante risalga in nuce al<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>del 1848, con una tradizione di quasi 150 anni, e sia una delle più antiche costituzionidel<strong>la</strong> Terra, <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> non si è pietrificata nel mito. Anzi,con il suo indirizzo fondamentale e le sue affermazioni di base, è senz'altro attualee improntata sull'avvenire.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!