12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>. Disegno A2 Promuove in partico<strong>la</strong>re l'acquisto e l'attrezzatura di terreni per <strong>la</strong> costruzioned'abitazioni, <strong>la</strong> razionalizzazione dell'edilizia abitativa, <strong>la</strong> riduzione delprezzo del<strong>la</strong> costruzione d'abitazioni e <strong>la</strong> riduzione dei costi abitativi.3 In tal ambito, considera in partico<strong>la</strong>re gli interessi delle famiglie, degli indigenti,dei disabili e degli anziani.Art. 100 Settore locativo1 La Confederazione emana prescrizioni contro gli abusi nel settore locativo,in partico<strong>la</strong>re contro pigioni e disdette abusive nonché sul<strong>la</strong> protrazione temporaneadei rapporti di locazione.2 Può emanare prescrizioni sul conferimento dell'obbligatorietà generale acontratti quadro di locazione. I contratti quadro possono essere dichiarati diobbligatorietà generale soltanto se tengono adeguatamente conto di legittimiinteressi minoritari e delle diversità regionali e non pregiudicano l'uguaglianzagiuridica.Art. 101 Lavoro'>1 La Confederazione può emanare prescrizioni su:a. <strong>la</strong> protezione dei <strong>la</strong>voratori;b. i rapporti tra datori di <strong>la</strong>voro e <strong>la</strong>voratori, in partico<strong>la</strong>re <strong>la</strong> rego<strong>la</strong>mentazionein comune di questioni aziendali e professionali;e. il servizio di collocamento;d. il conferimento dell'obbligatorietà generale a contratti collettivi di <strong>la</strong>voro.2 I contratti collettivi di <strong>la</strong>voro possono essere dichiarati di obbligatorietà generalesoltanto se tengono conto adeguatamente di legittimi interessi minoritarie delle diversità regionali e non pregiudicano né l'uguaglianza giuridica né <strong>la</strong>libertà sindacale.3 II 1° agosto è il giorno del<strong>la</strong> festa nazionale; sotto il profilo del diritto del <strong>la</strong>voroè equiparato a una domenica.Art. 102 Previdenza per <strong>la</strong> vecchiaia, i superstiti e l'invalidità1 La Confederazione prende provvedimenti per una previdenza sufficiente inmateria di vecchiaia, superstiti e invalidità. Questa previdenza poggia su tre pi<strong>la</strong>stri,ossia l'assicurazione <strong>federale</strong> per <strong>la</strong> vecchiaia, i superstiti e l'invalidità,<strong>la</strong> previdenza professionale e <strong>la</strong> previdenza individuale.2 La Confederazione provvede affinchè l'assicurazione <strong>federale</strong> per <strong>la</strong> vecchiaia,i superstiti e l'invalidità e <strong>la</strong> previdenza professionale possano adempieredurevolmente il loro scopo."Con disposizione transitoria586

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!