12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

agli stranieri d'avvalersi del<strong>la</strong> libertà di domicilio. L'articolo 8 LDDS 224) prevedeinoltre che il permesso di dimora o di domicilio è valido soltanto per ilCantone che l'ha ri<strong>la</strong>sciato. Nemmeno gli stranieri che sottostanno al<strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zionesull'asilo possono appel<strong>la</strong>rsi al<strong>la</strong> libertà di domicilio. Il diritto degli stranieriall'ottenimento di un permesso di domicilio non può essere dedotto dal<strong>la</strong>Cost.; tale diritto è tuttavia previsto da trattati internazionali che garantiscono<strong>la</strong> reciprocità a favore dei cittadini svizzeri. Si ricorda inoltre che l'articolo 20D 96, come anche l'articolo 45 Cost., si applica esclusivamente alle persone fisiche;se intendono trasferire il loro domicilio, esse sono tenute a rispettare lere<strong>la</strong>tive norme contemp<strong>la</strong>te dal diritto civile 225 '.Il capoverso 2 consacra esplicitamente il diritto di ogni cittadino svizzero di<strong>la</strong>sciare il nostro Paese e di rientrarvi. Si tratta, in qualche modo, del<strong>la</strong> facoltàdi non fare uso del<strong>la</strong> libertà di domicilio in Svizzera. Tale aspetto conseguegià dall'articolo 45 capoverso 1 Cost.: ci è parso tuttavia opportuno, per motividi trasparenza, codificarlo esplicitamente nel D 96. La libertà d'emigrareimplica segnatamente l'obbligo, per l'autorità, di rimettere all'emigrante i documentidi viaggio necessari 226 ). In occasione del<strong>la</strong> procedura di consultazione,il presente capoverso non è stato oggetto di alcuna osservazione partico<strong>la</strong>re.Non abbiamo ritenuto utile riprendere l'articolo 62 Cost. che consacra esplicitamentel'abolizione del diritto di detrazione. Infatti, <strong>la</strong> libertà di domicilio ricoprenecessariamente <strong>la</strong> rego<strong>la</strong>mentazione speciale dell'articolo 62 Cosi. 227 '.Non abbiamo quindi previsto alcuna disposizione transitoria.Articolo 21 Protezione dall'espulsione, dall'estradizione e dal rinvioforzatoL'articolo 21 D 96 riprende, con il divieto dell'espulsione dei cittadini svizzeri,l'odierno articolo 45 capoverso 2 Cost. Il divieto del rinvio forzato in unoStato persecutore è un principio di diritto internazionale pubblico che ha peròqualità di diritto fondamentale. La disposizione corrisponde all'articolo 19 AP95.Il divieto d'espulsione dei cittadini svizzeri è un principio che risulta imperativamentedal diritto sul<strong>la</strong> cittadinanza e dal<strong>la</strong> libertà di domicilio. Espulsionesignifica che lo Stato obbliga in modo vinco<strong>la</strong>nte una determinata persona adabbandonare il territorio statale. L'espulsione di cittadini svizzeri sarebbe pertale ragione in contraddizione con l'articolo 20 capoverso 2 D 96 che garantisceil diritto di rientrare in Svizzera in ogni momento. II rinvio è l'esecuzionecoatta di un'espulsione. Il rinvio nello Stato dal quale <strong>la</strong> persona è entrata inSvizzera è detto allontanamento.Il capoverso 1 non è stato criticato materialmente in sede di consultazione.159

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!