12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Il PS desidera in generale l'ampliamento degli obiettivi sociali ed esige, insiemeai Verdi, che sia sancita una garanzia dei mezzi esistenziali, quale diritto sociale,rispettivamente fondamentale. I Verdi esigono inoltre un completamento<strong>concernente</strong> adolescenti e fanciulli. MV e Verdi chiedono un diritto all'abitazione.Il PPD, che approva il capitolo «obiettivi sociali», rileva che se non costituisceun ri<strong>la</strong>ncio del<strong>la</strong> dinamica per l'estensione dello Stato sociale, l'articolo presentaperò in modo trasparente il vigente diritto costituzionale.Per <strong>la</strong> cancel<strong>la</strong>zione dell'articolo si sono invece espressi 4 partiti rappresentatiin Par<strong>la</strong>mento (UDC, LP, FPS, EDU), 32 organizzazioni (fra le quali USAMe USCI) e 42 privati. Il PLR vorrebbe accentuare maggiormente <strong>la</strong> sussidiarietàdell'azione statuale e propone di porre il capoverso 2 dell'AP 95 in testa all'articolo.Analogamente pensano RN e NHG. Numerosi consultati, fra i quali 443privati, avanzano altri diversi suggerimenti.Visto l'esito controverso del<strong>la</strong> consultazione, il nostro Consiglio non si vede indottoné ad ampliare, né a cancel<strong>la</strong>re l'articolo. Gli obiettivi socio-politici quielencati sono espressione del carattere sociale dello Stato svizzero e componentidel<strong>la</strong> realtà costituzionale effettiva e vanno quindi menzionati in una nuova,aggiornata <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>. Occorre inoltre rilevare che nel settore degliobiettivi politico-sociali summenzionati <strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione del<strong>la</strong> Confederazione edei Cantoni ha istituito quasi ovunque prescrizioni che fondano pretese di diritto.Con il passo iniziale del capoverso 1, di nuova formu<strong>la</strong>zione, nonché conle precisazioni re<strong>la</strong>tive ai singoli obiettivi socio-politici, abbiamo cercato di tenereconto dei timori espressi e delle esigenze avanzate.La presente versione sottolinea in misura ancora maggiore il carattere d'obiettivodel<strong>la</strong> disposizione nonché il pensiero del<strong>la</strong> sussidiarietà dell'azione statale.Secondo le possibilità, i gruppi sociali interessati dai singoli obiettivi sono statidefiniti più dettagliatamente nell'articolo 33 D 96 (cfr. specialmente cpv. 1 lett.e e d) 377) . L'elencazione più specifica dei gruppi interessati dai singoli obiettivipone con maggior forza al centro del<strong>la</strong> problematica le necessità specifiche diprotezione, che sono occasione e giustificazione dell'attività statuale nel settoresociale. In considerazione delle esigenze avanzate da più parti di inserire un articolosui fanciulli, rispettivamente gli adolescenti, nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>aggiornata 378 ', abbiamo completato i cinque settori originari. Giusta il capoverso1 lettera f dell'articolo 33 D 96, Confederazione e Cantoni si devono impegnareaffinchè fanciulli e adolescenti siano aiutati nel loro sviluppo, perfarne persone autonome e socialmente responsabili, nonché assistiti nell'integrazionesociale, culturale e politica. Con una siffatta formu<strong>la</strong>zione è accolto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!