12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

obbligatoriamente in re<strong>la</strong>zione l'una con l'altra 510 '; <strong>la</strong> medicina riproduttivapresenta alcuni collegamenti con l'ingegneria genetica in ambito umano: eccoperché si impone una normativa comune. La rinuncia a considerare in unostesso articolo l'ingegneria genetica in ambito umano e in ambito extra-umanoè giustificata soprattutto, oltre che dall'oggetto del<strong>la</strong> protezione (l'uomo,l'uomo e il suo ambiente), soprattutto dal<strong>la</strong> continuità con altri settori specifici.Mentre <strong>la</strong> medicina riproduttiva e l'ingegneria genetica in ambito umanosono chiaramente legate al<strong>la</strong> legis<strong>la</strong>zione in materia di sanità, l'ingegneria geneticain ambito extra-umano concerne da vicino anche <strong>la</strong> protezione dell'ambientee degli animali.L'articolo 110 capoverso l D 96 riprende lo scopo dell'articolo 24 novies capoverso1 Cost., ossia <strong>la</strong> protezione dell'uomo e del suo ambiente contro gli abusidell'ingegneria riproduttiva. Di quersta protezione sono responsabili Confederazionee Cantoni, nel quadro delle loro competenze.Il capoverso 2 affida al legis<strong>la</strong>tore un mandato accompagnato da istruzioni materiali.Si tratta nel<strong>la</strong> fattispecie del termine di «dignità del<strong>la</strong> creatura», che sitratta di concretizzare. Il capoverso riprende al<strong>la</strong> lettera <strong>la</strong> disposizione dell'articolo24 novies capoverso 3 Cost., <strong>concernente</strong> l'ingegneria genetica in ambitoextra-umano.Articolo 111 Medicina riproduttiva e ingegneria genetica in ambito umanoQuesto articolo riprende praticamente al<strong>la</strong> lettera le parti dell'articolo 24 noviesCost. concernenti l'ambito umano. Confederazione e Cantoni sono tenuti, secondoil capoverso 1, a proteggere l'essere umano dagli abusi del<strong>la</strong> medicinariproduttiva e dell'ingegneria genetica. I due settori non sono identici, ma unlegame normativo è materialmente giustificato. La re<strong>la</strong>zione esiste in partico<strong>la</strong>renel<strong>la</strong> micromanipo<strong>la</strong>zione di embrioni e cellule germinali in seguito a fecondazionein vitro. L'obiettivo perseguito è l'uso eticamente responsabiledel<strong>la</strong> medicina riproduttiva e dell'ingegneria genetica nel<strong>la</strong> ricerca e nell'applicazionepratica.Si è rinunciato, contrariamente a quanto proposto da alcuni partecipanti al<strong>la</strong>consultazione 5 "', ad abbreviare redazionalmente questo disposto, poiché il testonormativo risale a un'iniziativa popo<strong>la</strong>re ed è stato assunto nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>soltanto nel 1992. Le prescrizioni d'esecuzione in questo settore politicamentee giuridicamente molto sensibile non sono ancora state emanate 5 ' 2 '. Diversipartecipanti al<strong>la</strong> consultazione, tra cui anche alcuni privati, hannoespresso proposte divergenti o richieste di modifica dell'articolo 99 AP 95.Queste divergono però eccessivamente dal disposto costituzionale vigente oppuretravalicano l'ambito del mandato d'aggiornamento e non possono quindiessere prese in considerazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!