12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>la</strong> questione dell'avvicinamento del<strong>la</strong> Svizzera all'Europa. Dodici Cantoni 43 'ritengono in principio difendibile un aumento del numero delle firme per iniziativepopo<strong>la</strong>ri e referendum. A questo principio si contrappone l'atteggiamentodi sei Cantoni 44 '. NE ritiene giustificato l'aumento delle firme per l'iniziativain vista di una <strong>revisione</strong> totale: negli altri casi, <strong>la</strong> situazione sarebbe assaipiù delicata.PartitiI partiti auspicano a maggioranza le riforme proposte e auspicano in parte altreo più circostanziate riforme. Una maggioranza respinge però l'aumento del numerodelle firme. Il PLR ritiene opportune talune riforme in materia di dirittipopo<strong>la</strong>ri e presenta in tale contesto una serie di proposte. Esso propone un aumentodifferenziato del numero delle firme. Per l'avvenire si dovrebbero esigereper le iniziative popo<strong>la</strong>ri volte al<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> totale 200 000 firme; per leiniziative popo<strong>la</strong>ri e<strong>la</strong>borate, volte al<strong>la</strong> <strong>revisione</strong> totale, saranno necessarie150000 firme. Il PLR ritiene adeguate 100000 firme per l'iniziativa popo<strong>la</strong>regenerica. Il PPD ha atteggiamento globalmente positivo nei confronti del<strong>la</strong> riformadei diritti popo<strong>la</strong>ri; considera le proposte un pacchetto equilibrato chedovrebbe assolutamente valere come tutt'uno, in ragione dell'interdipendenzadei singoli elementi. Il PPD si pronuncia a favore di un quorum generale di100 000 firme per iniziative e referendum: per il referendum legis<strong>la</strong>tivo facoltativo,però, soltanto se <strong>la</strong> maggioranza delle due Camere approva <strong>la</strong> legge. Secondoil PPD oggi non vi sono più motivi per una diversificazione del numerodi firme necessarie per le iniziative popo<strong>la</strong>ri e i referendum. Rispetto ai dirittid'iniziativa, l'elemento ritardante del referendum potrebbe quindi essere un po'frenato. Il PS respinge invece le proposte per i diritti popo<strong>la</strong>ri, ritenendole ingran parte non convincenti: gli elementi positivi dovrebbero però essere inseritinell'aggiornamento. Esso chiede l'introduzione dell'iniziativa legis<strong>la</strong>tiva e<strong>la</strong>borata,del referendum propositivo e di diritti popo<strong>la</strong>ri transnazionali esprimendosiin modo deciso contro l'aumento del numero delle firme. L'UDC auspical'introduzione del<strong>la</strong> maggior parte degli strumenti proposti, respingendo peròanche alcune innovazioni, quali ad esempio l'aumento del numero delle firme,nonché anche l'eventualità, troppo indifferenziata, di sancire <strong>la</strong> preminenza deldiritto internazionale pubblico. I Verdi si dicono contrari a un pregiudizio diprincipio delle possibilità di partecipazione; occorrerebbe esaminare anchestrumenti straordinari, segnatamente il referendum propositivo, <strong>la</strong> partecipazionetransnazionale o l'iniziativa legis<strong>la</strong>tiva e<strong>la</strong>borata. Il PES sostiene essenzialmentele proposte re<strong>la</strong>tive ai diritti popo<strong>la</strong>ri, respinge però l'aumento delnumero delle firme. Le proposte di riforma re<strong>la</strong>tive ai diritti popo<strong>la</strong>ri, segnatamentel'aumento del numero delle firme, sono chiaramente respinte dall'UDF.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!