12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e, dall'altro, nel<strong>la</strong> sezione 6, in partico<strong>la</strong>re nell'articolo 85 (principi dell'ordinamentoeconomico). Mentre nel titolo secondo <strong>la</strong> dimensione liberista e delloStato di diritto predomina, nell'articolo 85 D 96 riveste un ruolo di primopiano quel<strong>la</strong> che è comunemente chiamata dimensione istituzionale.La sezione «economia» ha sollevato non poche critiche nel<strong>la</strong> consultazione. Siè in partico<strong>la</strong>re stigmatizzata <strong>la</strong> re<strong>la</strong>zione tra l'articolo 75 AP 95 (principi dell'ordinamentoeconomico) e l'articolo 21 AP 95 (libertà economica), che secondoi gruppi interpel<strong>la</strong>ti necessita di ulteriori precisazioni 3I4> . Con gli adeguamentimenzionati dell'articolo 23 e dell'articolo 85 D 96 si sono così fornitii chiarimenti richiesti. Numerosi partecipanti al<strong>la</strong> consultazione chiedono chesia data preminenza ad una norma programmatica di politica economica. Atale proposito si propongono varianti di carattere ecologico, sociale e liberistanonché connessioni tra le stesse; diversi gruppi hanno e<strong>la</strong>borato proposte di testi.Tre partiti presenti in Par<strong>la</strong>mento 315 ' e undici organizzazioni 316 ' sono favorevolia sancire una norma programmatica di tipo ecologico o il principiodel<strong>la</strong> sostenibilità. Una norma programmatica che privilegi <strong>la</strong> dimensione socialedel<strong>la</strong> costituzione economica è caldeggiata da due partiti rappresentati inPar<strong>la</strong>mento 317 ' e otto organizzazioni 318 '. L'iscrizione del liberismo economiconel<strong>la</strong> norma programmatica a cui va data preminenza è richiesta da un partitopresente in Par<strong>la</strong>mento 319 ' e da sette altri partecipanti al<strong>la</strong> consultazione 320 '.Citando nei primi due capoversi dell'articolo introduttivo il principio del<strong>la</strong> libertàeconomica e gli obiettivi di politica sociale su cui si fonda (art. 85 D 96),questa esigenza è essenzialmente soddisfatta; per quanto riguarda le esigenzedettate dall'ecologia occorre rimandare al principio del<strong>la</strong> sostenibilità di cui all'articolo2 D 96.Articolo 85 Prìncipi dell'ordinamento economicoL'articolo 85 D 96 aggiorna le condizioni quadro e le direttive fissate negli articoli2, 31 e 31 bis Cost. che <strong>la</strong> Confederazione e i Cantoni devono osservarenell'ambito del<strong>la</strong> loro attività in campo economico 321 '.Il capo-verso 1 esplicita, aggiornando gli articoli 31 capoverso 2 e 31 bis capoversi2 e 3 Cost., <strong>la</strong> dimensione riferita al sistema o istituzionale del<strong>la</strong> libertàeconomica, segnatamente <strong>la</strong> scelta di fondo costituzionale a favore di un ordinamentoeconomico liberista di mercato 122 *. La Confederazione e i Cantoninon possono pregiudicare il principio del<strong>la</strong> libertà economica. Conformementeal<strong>la</strong> prassi del Tribunale <strong>federale</strong> in merito all'articolo 31 Cost., è loro

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!