12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nonché organizzativi, e quali (cfr. di seguito)? Occorre definire i tipi di competenze?Quali disposizioni sugli obiettivi devono essere accolte, in quale formae dove? Le competenze d'esecuzione dei Cantoni vanno disciplinate in generaleo puntualmente? Il grado d'astrazione del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> (densità normativa)dev'essere unitario in tutte le parti? Fino a che punto <strong>la</strong> lingua può distanziarsidal tenore attuale? Vi sono criteri (periodo dell'origine, contenuto simbolico,contestabilità e attualità del<strong>la</strong> pertinente norma) che giustifichino un'aderenzamaggiore al testo attuale?143.3 Problemi di contenutoDi rilievo fondamentale sono state fino all'ultima ora le discussioni re<strong>la</strong>tive altitolo 1° «Disposizioni generali». Esse possono essere riassunte come segue,sotto forma di domanda e senza pretesa di completezza: che ne è del preambolo,dev'essere <strong>la</strong>sciato cadere, essere modernizzato, restare limitato all'invocazionedivina? Occorre definire soltanto <strong>la</strong> struttura del<strong>la</strong> Confederazione oanche <strong>la</strong> sua essenza (Stato <strong>federale</strong> improntato su principi di libertà, democrazia,socialità)? Occorre attualizzare, e come, lo scopo dello Stato? Quale immaginedei Cantoni e dello Stato <strong>federale</strong> deve mediare <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>? Le disposizionisullo statuto dei Cantoni contenute nel titolo terzo s'accordano con unarego<strong>la</strong>mentazione estensiva nel<strong>la</strong> parte introduttiva? Occorre riprendere inquanto tale l'attuale articolo 3 per realizzare un collegamento al<strong>la</strong> tradizioneo si può tentare di attualizzarlo? Come si è fatto per il federalismo (art. 3) e<strong>la</strong> qualità di Stato di diritto (art. 4) vanno precisati anche il carattere di Statosociale e <strong>la</strong> base democratica del nostro Stato? Quali principi costituzionali, direttorie organizzativi vanno sanciti (preminenza del diritto superiore, principiodel<strong>la</strong> legalità, divieto dell'arbitrio, divieto del<strong>la</strong> retroattività, buona fede, responsabilitàdello Stato, proporzionalità, interesse pubblico, uguaglianza di diritto,parità, tute<strong>la</strong> delle minoranze, separazione dei poteri, ecc.)? Vanno appostiall'inizio, oltre alle lingue nazionali, anche altri elementi che contraddistinguonoil nostro Stato?Anche il titolo secondo «Diritti fondamentali e scopi sociali» presentava moltiproblemi. L'introduzione del<strong>la</strong> prassi del Tribunale <strong>federale</strong> nel testo costituzionaleha però causato meno <strong>la</strong>voro che non l'accoglimento di disposizioni rilevantidei Patti internazionali (Patti I e II dell'ONU, CEDU). Ci si è attenutieccessivamente a questi testi, riprendendone il senso? Le garanzie proceduralidevono occupare un posto tanto importante? La protezione dei dati (e in qualemisura) deve figurare a livello costituzionale? Il divieto d'arbitrio e <strong>la</strong> garanziadel minimo esistenziale sono diritti fondamentali autonomi? Come suddividere<strong>la</strong> libertà d'industria e di commercio tra l'aspetto di diritto fondamentale (titolo2) e quello istituzionale (titolo 3); inoltre effetti e limiti dei diritti fondamentalidevono essere disciplinati in generale? Si pongono infine questioni suportata e facoltà di sancire gli obiettivi sociali (non diritti sociali).Il titolo terzo su «Re<strong>la</strong>zioni tra Confederazione e Cantoni» era controverso intutte le sue parti. II rapporto tra Confederazione e Cantoni appare nelle giustedimensioni e questa normativa tiene conto del<strong>la</strong> posizione dei Cantoni nello67

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!