12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sezione 4:Opere pubbliche, trasporti, energia e mezzi di comunicazioneDopo le disposizioni concernenti <strong>la</strong> pianificazione del territorio e l'ambiente seguonole norme che riguardano le grandi infrastrutture rilevanti per l'assettoterritoriale: le vie di traffico, gli impianti produttori di energia, le poste e letelecomunicazioni. In conclusione, e in un certo senso come anello di collegamentocon gli articoli concernenti <strong>la</strong> formazione e <strong>la</strong> cultura, vi sono le disposizionisui mezzi di comunicazione (radio, televisione, cinema). La struttura corrispondeampiamente all'AP 95; <strong>la</strong> sezione è stata soltanto arricchita e completatacon una disposizione ciascuna sulle opere pubbliche e sul cinema.L'utilizzazione delle strade è di principio esente da tasse. La <strong>Costituzione</strong> limitatuttavia questo principio; <strong>la</strong> Confederazione riscuote tre tasse re<strong>la</strong>tive al trafficoprivato, in partico<strong>la</strong>re:- una tassa sul traffico pesante (dapprima ancora in forma forfettaria, in seguitocommisurata alle prestazioni);- un'imposta sul consumo di carburanti (imposta sugli oli minerali, compresauna sovraimposta);- una tassa sull'utilizzazione delle strade nazionali (contrassegno autostradale).Queste tasse hanno un diverso carattere giuridico. La tassa sul traffico pesantee il contrassegno autostradale sono contributi di carattere parzialmente fiscale.Le altre tasse devono essere considerate come imposte (imposta forfettaria sultraffico pesante [imposta sul possesso]; imposta sugli oli minerali [imposta sultraffico]; soprattassa sugli oli minerali [imposta per trasferire i costi]). Le tassecontribuiscono in parte a coprire i costi del traffico stradale, in parte servonoper alimentare <strong>la</strong> cassa <strong>federale</strong> generale. Per motivi di trasparenza, le tassesono disciplinate in re<strong>la</strong>zione alle competenze specifiche, e non - o non solo- nel capitolo <strong>concernente</strong> l'ordinamento finanziario. Rispetto all'AP 95 <strong>la</strong>tassa sul traffico pesante e le altre tasse sul traffico stradale sono definiteognuna in una propria disposizione, per motivi di precisione (destinazione vinco<strong>la</strong>ta)e di trasparenza.Articolo 65 Opere pubblicheL'articolo 65 D 96 aggiorna <strong>la</strong> disposizione sulle opere pubbliche dell'articolo23 Cosi 145) . La competenza in materia di opere pubbliche autorizza <strong>la</strong> Confederazionea ordinare determinate realizzazioni appoggiandosi direttamentesul<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>, quindi senza previa rego<strong>la</strong>mentazione in una legge <strong>federale</strong>146. Poiché anche i Cantoni sono autorizzati a erigere opere pubbliche, ricorrendose del caso al diritto d'espropriazione, è data, per tale aspetto, unacompetenza paralle<strong>la</strong>.L'articolo 65 autorizza <strong>la</strong> Confederazione a erigere essa stessa opere pubbliche,nell'interesse del Paese, o a sostenere <strong>la</strong> realizzazione di tali opere. Le autorità1451 La disposizione è identica all'art. 58 AP 95.l46) Cfr. Jagmetti, Commentario Cost., art. 23, marg. 3. Per quanto concerne il rapportotra questa competenza di prestazione e il principio di legalità, cfr. ibidem, marg.35-39.241

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!