12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

conservazione dell'invocazione a Dio; parecchi altri, per <strong>la</strong> ripresa del preambolodell'AP 77. Più volte è stato espresso anche il desiderio di rinunciare alpreambolo. Sono inoltre state presentate numerose proposte di testo. Parecchihanno chiesto una definizione più precisa del diritto al<strong>la</strong> vita. Oltre 1000 personee organizzazioni hanno chiesto che l'inizio del<strong>la</strong> vita sia fissato al momentodel concepimento. Dal Cantone Ticino è giunta una petizione firmatada 8620 persone in cui si chiede di sancire esplicitamente nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> ildivieto delle pene corporali e del trattamento inumano dei bambini. In meritoall'istruzione sono pure giunte oltre 1000 istanze. È stata chiesta in partico<strong>la</strong>reuna rivalutazione delle scuole private e il diritto dei genitori in materia di educazionee libera scelta del<strong>la</strong> scuo<strong>la</strong>. Infine il divieto di discriminazione è statooccasione di numerose reazioni. Nel disciplinamento dell'uguaglianza giuridicasi è chiesto di accogliere esplicitamente gli omosessuali tra le persone protette.Uguale richiesta è stata avanzata anche per gli handicappati.153 In inerito alle innovazioni puntualiLe quattro varianti che abbiamo proposto in merito alle singole disposizionisono state ritenute importanti nel<strong>la</strong> maggior parte dei casi (74%). Dal cantoloro, le innovazioni puntuali presentate in merito a singole disposizioni sonostate in genere accolte positivamente. Il giudizio re<strong>la</strong>tivo alle quattro variantipuò essere riassunto come segue:- Respinta a maggioranza minima è stata <strong>la</strong> variante sul<strong>la</strong> libertà d'opinionee d'informazione e dei mass media (art. 13 cpv. 5 AP 95). A favore del segretoredazionale si sono pronunciati cinque Cantoni 16 ', tre Comuni, novepartiti e sezioni 17 ', 28 organizzazioni 18 ' nonché 48 privati. Contrari, seiCantoni 19 ', sei Comuni, 22 partiti e sezioni 20 ', 21 organizzazioni 21 ' e 78 privati.- La variante sul<strong>la</strong> semplificazione delle modifiche nel numero e nel territoriodei Cantoni (art. 39 AP 95) è stata approvata dal<strong>la</strong> CgC e da dodiciCantoni 22 ', nove Comuni, 24 partiti e sezioni 23 ', 28 organizzazioni 24 ' nonché103 privati. È invece stata respinta da tre Cantoni 25 ', nove partiti esezioni 26 ', 3 organizzazioni e 23 privati.- Chiaramente accolta è stata <strong>la</strong> variante sul<strong>la</strong> partecipazione dei Cantoni al<strong>la</strong>politica estera (art. 44 cpv. 3 AP 95). Parere favorevole hanno espresso un-79

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!