12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

del territorio e <strong>la</strong> protezione dell'ambiente, già evocata nel titolo del<strong>la</strong> sezione,le esigenze dei partecipanti al<strong>la</strong> consultazione appaiono giustificate. Dal momentoche già attualmente <strong>la</strong> pianificazione del territorio ha <strong>la</strong> funzione dicoordinare tutti gli interventi re<strong>la</strong>tivi al territorio 71 ', anche l'aggiornamento diquesta sistematica, divergente dall'AP 95, lo conferma.Durante <strong>la</strong> procedura di consultazione si è chiesto inoltre di introdurre un articolosul suolo 72 ', e alcuni partecipanti hanno auspicato che venga menzionata<strong>la</strong> funzione sociale 73 ' del diritto di proprietà del suolo 74 '.Articolo 58 Pianificazione del territorioL'articolo 58 D 96 corrisponde all'attuale articolo 22 quater Cost 75 '. Nel settoredel<strong>la</strong> pianificazione del territorio, <strong>la</strong> competenza legis<strong>la</strong>tiva del<strong>la</strong> Confederazionesi limita all'emanazione di principi.La pianificazione territoriale ai sensi del capoverso 1 comprende <strong>la</strong> rego<strong>la</strong>mentazionedell'utilizzazione del suolo (pianificazione delle superfici d'utilizzazione)e il coordinamento dei compiti concernenti il territorio (pianificazionecoordinata del territorio, pianificazione trasversale). Gli obiettivi costituzionalidel<strong>la</strong> pianificazione del territorio (vale a dire l'appropriata utilizzazione delsuolo e l'ordinato insediamento del territorio) sono ripresi dal<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>in vigore. Dal<strong>la</strong> legge sul<strong>la</strong> pianificazione del territorio 76 ' è ripreso l'obiettivodi utilizzare il suolo con misura, elevandolo al grado costituzionale. Questascelta si giustifica con il fatto che tale obiettivo formu<strong>la</strong>to nel<strong>la</strong> legge può senzadubbio assumere lo stesso rango degli obiettivi stabiliti nel<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong>. Inoltre,esso realizza il principio del<strong>la</strong> sostenibilità, contenuto nell'articolo <strong>concernente</strong>lo scopo, per il settore dell'utilizzazione del suolo. Soddisfa inoltre unarichiesta formu<strong>la</strong>ta durante <strong>la</strong> procedura di consultazione 77 '.Sul<strong>la</strong> base dell'articolo 58, <strong>la</strong> Confederazione non può occuparsi dei piani d'utilizzazionedel suolo; le sue competenze in materia di pianificazione si limitanotutt'al più ad alcune competenze specifiche. La pianificazione del territoriodeve essere effettuata come sinora «dai Cantoni»; l'obbligo di pianificazione78 ' dei Cantoni è sancito con le stesse parole del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> vigente (art.22quater cpy j Cost.).// capoverso 2 stabilisce (conformemente all'ari. 22 quater cpv. 2 Cost.) <strong>la</strong> competenzadel<strong>la</strong> Confederazione in materia di promovimento e di coordinamento.La Confederazione è inoltre tenuta a col<strong>la</strong>borare con i Cantoni. Il mantenimentodi questa direttiva nei confronti del<strong>la</strong> Confederazione non sembra indispensabile:tale obbligo risulta in modo generale dall'essenza stessa dello Stato

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!