12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l'amministrazione delle finanze per determinati servizi autonomi (ad es. PTT,FFS, INSAI).La stretta col<strong>la</strong>borazione tra Consiglio <strong>federale</strong> e Assemblea <strong>federale</strong> trovaespressione in partico<strong>la</strong>re nel settore finanziario. L'articolo 171 D 96 è <strong>la</strong>norma complementare al<strong>la</strong> competenza finanziaria dell'Assemblea <strong>federale</strong>(cfr. art. 157 D 96). Il Consiglio <strong>federale</strong> prende l'iniziativa e conduce <strong>la</strong> politicain materia d'uscite (con un effetto pratico che impronta tutta <strong>la</strong> politicafinanziaria).Il capoverso 1 attribuisce al Consiglio <strong>federale</strong> <strong>la</strong> competenza d'e<strong>la</strong>borare ilprogetto di preventivo che deve essere adottato dall'Assemblea <strong>federale</strong>, senzache quest'ultima sia formalmente vinco<strong>la</strong>ta dalle proposte del Governo. Il Consiglio<strong>federale</strong> è ugualmente responsabile dell'allestimento del consuntivo delloStato che deve presentare all'Assemblea <strong>federale</strong> per approvazione. Oltre al<strong>la</strong>funzione esercitata nel<strong>la</strong> condotta del<strong>la</strong> politica, il Consiglio <strong>federale</strong> può fareuso del<strong>la</strong> sua competenza nel settore finanziario come strumento di gestioneamministrativa (attribuzione dei mezzi finanziari).La legge (in partico<strong>la</strong>re <strong>la</strong> legge sulle finanze del<strong>la</strong> Confederazione) e il dirittodi rango inferiore determinano in ampia misura <strong>la</strong> pratica in materia finanziaria.Oltre al preventivo (annuale), <strong>la</strong> prassi ha introdotto lo strumento del<strong>la</strong>pianificazione pluriennale legata al<strong>la</strong> pianificazione dei compiti (direttive del<strong>la</strong>politica di governo). Con questo strumento si risponde alle esigenze in materiadi pianificazione di uno Stato moderno. Il piano finanziario pluriennale nonè espressamente consacrato dal<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> in vigore, rientra tuttavia nel<strong>la</strong>nozione di conto preventivo ai sensi dell'articolo 102 numero 14 Cosi.Il capoverso 2 incarica il Consiglio <strong>federale</strong> di provvedere per una gestione finanziariacorretta. L'amministrazione delle finanze è l'amministrazione finanziariain re<strong>la</strong>zione con l'amministrazione delle contribuzioni. L'amministrazionefinanziaria e il controllo delle finanze dovrebbero garantire una correttadirezione delle finanze.Articolo 172 Re<strong>la</strong>zioni con l'esteroL'articolo 172 D 96 corrisponde all'articolo 102 numero 8 Cost., nonché agliarticoli 158 e 148 capoverso 2 AP 95.Nell'ambito del<strong>la</strong> procedura di consultazione, sono stati manifestati, oltre all'espressaapprovazione 157 anche desideri di complementi 158 che avrebbero inparte oltrepassato il mandato d'aggiornamento. Ciò vale in partico<strong>la</strong>re per <strong>la</strong>richiesta di obbligare espressamente il Consiglio <strong>federale</strong> a operare per una partecipazioneal processo d'integrazione europea 159'. Risulta dunque impossibileinserir<strong>la</strong> nel D 96. Il capoverso 1 affida al Consiglio <strong>federale</strong> <strong>la</strong> cura degli affariesteri e <strong>la</strong> rappresentanza complessiva del<strong>la</strong> Svizzera nei confronti dell'estero(gestione delle re<strong>la</strong>zioni di diritto internazionale pubblico). Essendo a capodello Stato, solo il Consiglio <strong>federale</strong> può fare dichiarazioni che siano vinco<strong>la</strong>ntidal profilo giuridico nei confronti di altri Stati o di organizzazioni inter-AO, ARW, CH-EU.138 >BODS, 25 privati.159> EBS.391

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!