12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

zionale pubblico nonché le decisioni di organizzazioni internazionali vinco<strong>la</strong>ntiper <strong>la</strong> Svizzera 197 '. Sostituendo il termine «trattati internazionali» utilizzatonell'articolo 166 AP 95 con «diritto internazionale», l'articolo 180 D 96 tieneconto di questa circostanza. Nel caso di iniziative popo<strong>la</strong>ri contrarie al dirittointernazionale pubblico, <strong>la</strong> più recente prassi delle Camere e del nostro Collegioriconosce <strong>la</strong> priorità delle disposizioni imperative del diritto internazionalepubblico 198 '. Viceversa, secondo l'attuale prassi una nuova legge costituzionale(ad es. un'iniziativa popo<strong>la</strong>re accettata da Popolo e Cantoni) che contraddicaa una legge <strong>federale</strong> precedente gode di priorità nell'applicazione del<strong>la</strong>legge, a meno che <strong>la</strong> capacità funzionale dell'ordinamento giuridico ne risultigravemente compromessa 199 '. L'articolo 180 D 96 non disciplina, per contro,i rapporti reciproci tra il diritto internazionale pubblico, le leggi e i decreti federalidi obbligatorietà generale. Nel<strong>la</strong> procedura di consultazione è stato suggeritoda più parti di nominare esplicitamente in questo articolo anche <strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong><strong>federale</strong> 200 ', il che tuttavia sarebbe in contraddizione con il senso e loscopo del<strong>la</strong> disposizione, il cui intento è unicamente di disciplinare il rapportodelle fonti giuridiche enunciate dal<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>, fissandone <strong>la</strong> prioritàdi applicazione rispetto a quest'ultima.Nel<strong>la</strong> consultazione è stato inoltre criticato il posto del<strong>la</strong> disposizione. Essa dovrebberiguardare non solo il Tribunale <strong>federale</strong>, bensì tutte le autorità incaricated'applicare il diritto 201 '. È stato per esempio proposto di inserir<strong>la</strong> nel<strong>la</strong>sezione 9 del capitolo 2 del titolo terzo 202 ', il che porterebbe a supporre, atorto, che l'attuale articolo 180 D 96 valga solo per i settori giuridici (dirittocivile, diritto penale, aiuto alle vittime, misurazioni) ivi menzionati. È stato altresìproposto di collocar<strong>la</strong> nel titolo primo (Disposizioni generali) subito dopol'articolo 4 D 96 (Principi dell'attività dello Stato). Se ne potrebbe tuttavia ricavarel'impressione inesatta che le fonti giuridiche citate nell'articolo 180 D 96siano più vinco<strong>la</strong>nti del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong>.L'articolo 180 D 96 s'ispira agli articoli 113 capoverso 3 e 114 bis capoverso 3Cost. L'estensione del campo d'applicazione dell'articolo 180 D 96 a tutte leautorità incaricate dell'applicazione del diritto corrisponde al<strong>la</strong> giurisprudenzadel Tribunale <strong>federale</strong> nonché al<strong>la</strong> dottrina unanime 203 '.Titolo sesto:Revisione del<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> <strong>federale</strong> e disposizioni transitorieII sesto e ultimo titolo del disegno di <strong>Costituzione</strong> contemp<strong>la</strong> nel primo capitolole disposizioni di <strong>revisione</strong>, nel secondo le disposizioni transitorie.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!