12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

titolo distinto, tutti i diritti politici. Potrà riconoscere facilmente le competenzedel<strong>la</strong> Confederazione e le attribuzioni delle autorità federali.Vicinanza al presenteII disegno costituzionale riproduce il diritto oggi vigente. Riprende le decisionifondamentali prese dal costituente storico. Nonostante questo radicamentonel<strong>la</strong> storia e nonostante il suo orientamento verso il futuro, è però anzituttotributario del presente. Nel contenuto, nel<strong>la</strong> forma e nello stile, cerca di essereconforme ai tempi presenti.Vicinanza al realeII disegno costituzionale pone il diritto costituzionale vigente in sintonia con <strong>la</strong>realtà costituzionale. Accoglie il diritto costituzionale non scritto, tra<strong>la</strong>scia ilsuperfluo, attualizza le disposizioni programmatiche, sottolinea il bisogno diprotezione dell'uomo moderno, rende maggiormente visibile lo Stato sociale,da una più pertinente immagine del federalismo svizzero e delimita più chiaramentele attribuzioni delle autorità federali.Apertura sul mondoII disegno costituzionale si schiera per una Svizzera solidale anche verso l'esterno(p. es. nell'articolo sullo scopo), pur rimanendo fedele ai valori tradizionali.Recepisce con misura le norme internazionali vinco<strong>la</strong>nti per <strong>la</strong> Svizzera (p.es. le garanzie procedurali del<strong>la</strong> CEDU) e statuisce per tutte le autorità l'obbligodi osservare il diritto internazionale, guardandosi però dal sancire opinioninon consolidate. Infine, il disegno costituzionale non è improntato a uneventuale passo in direzione dell'integrazione ed in tal senso è euro-neutrale.ConsensualitàII disegno costituzionale è una franca esposizione del diritto oggi vigente. Ponein essere il diritto costituzionale quale oggi attuato e vissuto. Dovrebbe dunquedi per sé essere bene accolto dal Popolo e dai Cantoni, sempreché si auspichiquesta «operazione d'inventario dello statu quo»; ma già questo è molto, vistoche il diritto vigente non è spesso sufficientemente conosciuto, come è d'altrondemisconosciuto anche lo stato effettivo dell'evoluzione giuridica.Le caratteristiche pregnantiTutto sommato, il presente nuovo disegno costituzionale può essere così caratterizzato(cfr. in merito anche i n. 118.1 e 143.1 nonché i capitoli introduttividelle singole parti e dei singoli capitoli):1. Il disegno riproduce il diritto costituzionale vigente, senza pretendere dioffrire soluzioni per revisioni più estese, ancorché ne costituisca un'importantepremessa.2. Il disegno recepisce /' valori e le istituzioni tradizionali nonché le strutturedel nostro Stato formatesi nel corso degli anni, tramandandole in nuovaforma alle generazioni odierne e future. Le decisioni fondamentali preseun tempo dal costituente, le massime politiche, i criteri direttivi e i principistrutturali che ci sono familiari improntano pertanto anche il nuovo testocostituzionale aggiornato.Ili

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!