12.07.2015 Views

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

Messaggio concernente la revisione della Costituzione federale e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

verifica 169 ' del<strong>la</strong> disposizione al<strong>la</strong> luce dell'enorme cambiamento del<strong>la</strong> scenaeuropea e mondiale, rispettivamente <strong>la</strong> consacrazione di un obbligo di coordinamentoin materia di politiche di sicurezza e di garanzia dell'esistenza 170 '. Ditale esigenza il D 96 tiene ampiamente conto con una nuova disposizione generalesul<strong>la</strong> politica di sicurezza (art. 53 D 96).Il capoverso 1 incarica il Consiglio <strong>federale</strong> di tute<strong>la</strong>re <strong>la</strong> sicurezza esterna, l'indipendenzanonché <strong>la</strong> neutralità del<strong>la</strong> Svizzera. Come l'articolo 102 numero 9Cost., il capoverso 1 instaura una competenza completamente concorrente conquel<strong>la</strong> dell'Assemblea <strong>federale</strong> (art. 85 n. 6 Cost., 161 cpv. l lett. a D 96). IlConsiglio <strong>federale</strong> può esercitare <strong>la</strong> propria prerogativa soltanto se il Par<strong>la</strong>mentonon ha fatto uso del<strong>la</strong> sua.Il capoverso 2 incarica il Consiglio <strong>federale</strong> di provvedere al<strong>la</strong> sicurezza internadel Paese. Per quanto concerne <strong>la</strong> nozione di «sicurezza interna» e <strong>la</strong> ripartizionedelle competenze tra <strong>la</strong> Confederazione e i Cantoni nonché tra Consiglio<strong>federale</strong> e Assemblea <strong>federale</strong>, rinviamo al commento all'articolo 161 capoverso1 lettera b D 96.Il capoverso 3 crea <strong>la</strong> base giuridica per le ordinanze che si basano direttamentesul<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong> e per le decisioni del Consiglio <strong>federale</strong> nel settore del<strong>la</strong> sicurezzainterna ed esterna, qualora tali atti siano giustificati da circostanzestraordinarie. A determinate condizioni, il Consiglio <strong>federale</strong> può adottare ordinanzeche si sostituiscono al<strong>la</strong> legge o <strong>la</strong> completano senza base legale formale.I disposti in questione devono essere necessari, urgenti dal profilo temporale,giustificati da un interesse pubblico preponderante e proporzionali. Nondevono contraddire a atti dell'Assemblea <strong>federale</strong>, e devono rispettare in partico<strong>la</strong>rei principi dell'uguaglianza giuridica e del<strong>la</strong> buona fede. La dottrina e <strong>la</strong>giurisprudenza esigono che tali ordinanze siano limitate nel tempo 171) . Le ordinanzeadottate sul<strong>la</strong> base del capoverso 3 devono essere abrogate quando perdono<strong>la</strong> loro base costituzionale, perché vengono a mancare le circostanzestraordinarie che ne hanno giustificato l'adozione e <strong>la</strong> persistenza. Se <strong>la</strong> situazionebisognosa di rego<strong>la</strong>mentazione si protrae, <strong>la</strong> giurisprudenza del Tribunale<strong>federale</strong> esige <strong>la</strong> creazione di una base legale sufficiente in una legge in sensoformale 172 '.Il capoverso 3, così come l'articolo 102 numero 10 Cost. o il diritto costituzionalein genere, non offre una base costituzionale per il diritto di necessità. Essonon autorizza in alcun modo il Consiglio <strong>federale</strong> a derogare al<strong>la</strong> <strong>Costituzione</strong><strong>federale</strong> in caso di necessità. Situazioni del genere devono essere affrontate conuno specifico disciplinamento, che si trova in margine al diritto costituzionaleordinario e implica una speciale legittimazione 173 '.Il capoverso 4 autorizza il Consiglio <strong>federale</strong> a ordinare il servizio militare attivoin casi urgenti. L'esigenza supplementare che l'Assemblea <strong>federale</strong> non sia

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!